Sergio
Marchionne non sarebbe rimasto in Fiat se non ci fosse stato Ifil come azionista di riferimento in occasione della
vicenda del convertendo. Lo ha detto l’a.d.
del Lingotto durante la testimonianza resa oggi al Tribunale di Torino nel processo sull’equity swap che permise
all’Ifil di restare soggetto di riferimento della casa torinese
Marchionne torna a polemizzare sui mancati finanziamenti pubblici: "L’aiuto a Fiat lo stiamo pagando noi, mentre i governi in Francia e in Germania danno aiuti direttamente". Già a fine settembre il governo italiano doveva al Lingotto oltre 400 milioni di crediti di imposta
Presentato il piano industriale e finanziario della casa automobilistica americana: Chrysler disporrà di 21 modelli entro il 2014 e condividerà tre piattaforme con Fiat. Marchionne: "Le aspettative non saranno deluse". Il pareggio nel 2010
I profitti scendono, ma restano in nero per 308 milioni, stabile l’indebitamento, in crescita la liquidità. Marchionne rassicura: «Non c’è bisogno di aumenti di capitale». In Borsa il titolo prima sprofonda, poi chiude in calo del 2%. Il «core business» fattura 6,5 miliardi (-1,4%), Ferrari e Maserati in calo del 3%
Governo disposto a esaminare la situazione del Lingotto per completare il risanamento del settore auto. Berlusconi: "Quando scadranno gli incentivi attuali, non ci tireremo indietro". Marchionne: "Parole incoraggianti"
L'ad del Lingotto lancia un grido d'allarme: "Senza il rinnovo degli incentivi statali sarà disastroso". E su Chrysler: "Piano a novembre, arriveremo a 6 milioni di vetture". Il ministro: "Estensione auspicabile, ne parleremo con la Ue"
Stazione ferroviaria bloccata e autostrada Palermo-Catania sono state bloccate per alcune ore in entrambe le direzioni nei pressi di Termini Imerese. Una protesta che continuerà finché non sarà cambiata la decisione della Fiat di riconvertire lo stabilimento siciliano nel 2011
L'ad del Lingotto: "Tra Opel e Magna non va così bene. Noi confermiamo l'interesse, ma l'offerta non cambia". Il ministro dell'Economia tedesco zu Guttenberg: "Partita ancora aperta"
"Facciamo tutti il tifo per Fiat, la proposta per Opel è ancora sul tavolo". Lo ha detto il premier in occasione della presentazione della "flotta" che la Fiat metterà a disposizione per le delegazioni del G8 dell’Aquila
I giochi non sono ancora "tecnicamente" chiusi. Ha risposto così l'amministratore delegato del Lingotto alle domande in merito alla vicenda Opel. "L'interesse resta ma non dipende da noi". General motors chiede a Magna 6,5 miliardi per i brevetti Opel