Una decisione più politica che economica. Fmi: "L'Italia non raggiungerà il pareggio di bilancio". Ma la Ue smentisce. La Marcegaglia: "Siamo lo zimbello internazionale". Napolitano: "I dati non ci rimpiccioliscono"
Il presidente della Camera no ha perso tempo e si è accodato al carrozzone della sinistra che vuole le dimissioni del premier. "Il declassamento è la riprova che il governo è parte del problema"
S&P ci declassano. E la sinistra subito se la prende con Berlusconi. Ma a sinistra hanno la memoria corta. Nel 2006, governo Prodi subì un declassamento e a sinistra nessuno si stracciò le vesti
Il Cav al processo Mills. Mentre a Napoli parte una seconda inchiesta, Cicchitto fa sapere che il Pdl non autorizzerò l'accompagnamento coatto. L'Idv: "Il Parlamento è ridotto a succursale di un ufficio legale del premier". L'Anm: "Se fossi nel pm userei ogni strumento per sentire Berlusconi"
Da mesi il leader del Pd non fa che ripetere che Berlusconi deve lasciare la presidenza del Consiglio. Siamo andati a rileggere tutte le sue ultime dichiarazioni e ci siamo accorti che Bersani è un disco rotto. Oltre a chiedere la resa del governo non va: senza programma, senza una coalizione coesa, senza un partito unito riesce soltanto a insultare il Cavaliere. Ma dove vuole andare? Ricorda la sinistra guidata da Prodi nel 2006. Ma sappiamo che quell'esperienza durò meno di due anni...
Il segretario nazionale Pdl, chiudendo un convegno a Cortina, tira dritto: "Difenderemo con orgoglio la nostra storia". Sottolinea come la sinistra al governo abbia dato instabilità al Paese mentre il Pdl abbia difeso "la democrazia trasparente" e dice no alle larghe intese
Scade questa sera l’ultimatum della procura di Napoli al premier per fissare una data dell’interrogatorio sul caso Tarantini. Se il Cav non avrà dato risposta, la procura potrà chiedere alla Camera di autorizzare l’ordine alla polizia giudiziaria di accompagnamento coatto del premier
Opposizioni subito all'attacco dopo la pubblicazione delle intercettazioni sul caso Tarantini. Il presidente della Camera vuole le dimissioni del premier e auspica che "all’interno della maggioranza finiscano col prevalere il buon senso e la decisione di dare vita a un altro governo". Stessi toni anche da Pd e Idv
L’avvocato Piero Longo ha
risposto riguardo alla richiesta dei magistrati di Napoli di sentire il premier: Berlusconi non andrà davanti ai magistrati. La decisione del premier deriva da "difformità interpretative tra la procura
e la difesa". Putin difende il Cav: lo attaccano soltanto per invidia
Da Soci, Vladimir Putin spende parole di elogio per Berlusconi in un momento in cui il Cavliere è stretto dal caso Tarantini e da una stampa estera che lo critica ogni giorno