La riforma della giustizia non è un testo poetico, ma si compone di cose molto semplici. Berlusconi si è finalmente deciso a provarci sul serio
Manifestazioni per il Costituzione Day in molte città d'Italia Nel mirino il Cavaliere e la riforma della Giustizia. Alla testa del corteo romano politici, vip di sinistra e magistrati. Palamara (Anm): "Siamo con voi". Aderisce anche una pattuglia di finiani e Fli va in frantumi: "Siamo agli antipodi di quelli che scendono in piazza". Il delirio di Dario Fo a Milano: "Sogno di accorgermi che gli arabi sono arrivati qui e Bossi è scappato in Svizzera assieme a tutti i leghisti"
Il Cav in un audiomessaggio ai Promotori della Libertà: "Una riforma epocale, il Csm non sarà più una terza Camera politica. Vogliamo farlo dal 1994, ma Fini ce lo ha sempre impedito". Vuoi capire la riforma? Te la spieghiamo no: vai allo speciale
Lo scrittore lamenta la "mancanza di libertà" ma è sempre in tv da dove attacca il solito Berlusconi. Gli unici blindati? Gli agenti della sua scorta
De Pasquale chiede di dare precedenza al caso Mills a rischio prescrizione, ma la Boccassini pretende per l’affaire Ruby una "corsia preferenziale"
Il premier a Bruxelles concorda con gli alleati europei sulla richiesta di dimissioni del raìs, ma insiste: serviva più cautela. Per ora escluso un intervento militare nonostante le pressioni francesi e britanniche. Avvocati e giudici, ecco chi sono i capi della rivolta
Il Guardasigilli ha ribadito che la riforma non è una crociata contro la magistratura e aggiunge: "L'Anm è un sindacato. Capisco le loro ragioni, tocchiamo qualche privilegio". ENTRA NELLA SEZIONE
Sul Fattoquotidiano un editoriale velenosissimo e pieno di insulti per l'Elefantino: picchiatore comunista, finto giornalista, trombetta di Craxi. E poi la ciliegina: un ceffo come lui vale meno delle mignotte
La procura di Milano rigetta la proposta della difesa di tenere udienze solo il lunedì per permettere al premier di essere presente. De Pasquale: "Il tempo è inesorabile". Ghedini: "Siamo contro le forzature"
Messaggi di cordoglio e proposte d'aiuto anche da parte di Napolitano, Obama, Cameron e dalla Cina