Tony Blair indispone il suo partito alludendo a un suo ritorno in campo contro l'uscita dall'Ue e invitando gli elettori a votare per chi, Labour o Tory, sia disposto a opporsi alla Brexit

Tony Blair indispone il suo partito alludendo a un suo ritorno in campo contro l'uscita dall'Ue e invitando gli elettori a votare per chi, Labour o Tory, sia disposto a opporsi alla Brexit
L'ex leader laburista torna in campo per sostenere i britannici europeisti. È il tentativo in extremis della sinistra di fermare la Brexit
Lingue, tradizioni, costumi e credi religiosi assai diversi che convivono uno accanto all’altro per millenni
Un rapporto che la Gran Bretagna ha aspettato per sette anni. Composto di 12 volumi e 2,6 milioni di parole. Costato 10 milioni di sterline
Secondo la commissione inglese, guidata da Sir John Chilcot, la guerra della Gran bretagna al fianco degli Usa nel 2003 non era necessaria. Blair presentò prove "inesatte" sulle armi chimiche
L'ex premier avrebbe fatto da intermediario tra la società del figlio del re Abdullah e il regime di Pechino. Intascando 500mila euro per un anno
"Concediamo troppo, non possiamo farci intimidire", afferma l'ex premier britannico Tony Blair dopo gli attentati di Bruxelles
Vladimir Putin "è molto intelligente e serio e ha un potenziale enorme", Lady Diana "era una stella cadente", la candidatura di George W.Bush alla presidenza degli Stati Uniti è "una truffa". 500 pagine di trascrizioni delle conversazioni telefoniche fra l’allora presidente Usa Bill Clinton e Tony Blair
Delle telefonate tra l'ex primo ministro e lo storico Rais svelano l'allarme lanciato da Gheddafi e mai ascoltato dell'Europa