Il “vitalizio” spettante agli ex premier è stato introdotto in Gran Bretagna nel 1991, su iniziativa dell’allora Primo ministro conservatore John Major
Il “vitalizio” spettante agli ex premier è stato introdotto in Gran Bretagna nel 1991, su iniziativa dell’allora Primo ministro conservatore John Major
L'ex premier Tony Blair potrebbe essere il successore di Richard Scudamore alla guida della Premier League.
Nigel Farage, ex leader dell'Ukip, risponde a Tony Blair e rilancia:"Se avessimo un secondo referendum sull'appartenenza all'Ue la questione sarebbe chiusa per una generazione. La percentuale che voterebbe per uscire la prossima volta sarebbe molto più grande dell'ultima volta".
L'Alta Corte di Londra ha sollevato l'ex Primo Ministro Tony Blair dalle accuse di crimini di guerra perpetrate a carico dell'Iraq dal 2003
Tony Blair indispone il suo partito alludendo a un suo ritorno in campo contro l'uscita dall'Ue e invitando gli elettori a votare per chi, Labour o Tory, sia disposto a opporsi alla Brexit
L'ex leader laburista torna in campo per sostenere i britannici europeisti. È il tentativo in extremis della sinistra di fermare la Brexit
Secondo la commissione inglese, guidata da Sir John Chilcot, la guerra della Gran bretagna al fianco degli Usa nel 2003 non era necessaria. Blair presentò prove "inesatte" sulle armi chimiche
L'ex premier avrebbe fatto da intermediario tra la società del figlio del re Abdullah e il regime di Pechino. Intascando 500mila euro per un anno
"Concediamo troppo, non possiamo farci intimidire", afferma l'ex premier britannico Tony Blair dopo gli attentati di Bruxelles