L'Eliseo chiama Budapest, oggi vertice Ue. Gazprom: stop colpa di Kiev. Colloquio Macron-Xi: "Ora tregua"

L'Eliseo chiama Budapest, oggi vertice Ue. Gazprom: stop colpa di Kiev. Colloquio Macron-Xi: "Ora tregua"
Arriva l’ennesima fumata nera dalla riunione dei 27 rappresentanti dell’Unione Europea. C’è unità, ma restano ferme le posizioni di chi dipende di più dal petrolio russo, come nel caso dell’Ungheria di Orban
Letta attacca Orban:"Il suo veto è scandaloso". Oggi la riunione degli ambasciatori. Gazprom invita al pagamento in rubli
La decisione slitta ancora. L’irritazione di Borrell: "I Paesi dicono che sono d’accordo poi chiedono altro in cambio dello stop"
Il capo del Consiglio di Sicurezza di Kiev, Oleksiy Danilov, accusa l'Ungheria: sarebbe stata informata in anticipo dalla Russia della sua volontà di invadere l'Ucraina. Budapest avrebbe addirittura valutato un'operazione per annettere la Transcarpazia
Per Gazprom ben quattro Stati avrebbero aderito alla richiesta russa all'Ue di pagare il gas in rubli. Ma una delle nazioni "indiziate", l'Austria, nega seccamente
Visita a Roma del premier ungherese appena rieletto. L'udienza di 40 minuti e la benedizione del Pontefice
Il premier ungherese ha scelto di incrontrare Papa Francesco in Vaticano nel suo primo viaggio dopo la rielezione. Con il leader della Lega forma ormai un asse alternativo quello tra FdI e i polacchi
Il 25 aprile nel nome di Viktor Orbán. Tutto può accadere in questa Italia disorientata, dove le incertezze si riflettono su un fronte di guerra non troppo lontano
La rielezione di Orban in Ungheria e le parole di sostegno a Putin aprono in Europa un fronte pericoloso. Si sta infatti formando un nuovo ordine mondiale che vede avvicinarsi Russia, Cina e India. Il direttore Augusto Minzolini analizza i rischi per l'Occidente di questo nuovo asse