Il premier ungherese ha scelto di incrontrare Papa Francesco in Vaticano nel suo primo viaggio dopo la rielezione. Con il leader della Lega forma ormai un asse alternativo quello tra FdI e i polacchi

Il premier ungherese ha scelto di incrontrare Papa Francesco in Vaticano nel suo primo viaggio dopo la rielezione. Con il leader della Lega forma ormai un asse alternativo quello tra FdI e i polacchi
Il 25 aprile nel nome di Viktor Orbán. Tutto può accadere in questa Italia disorientata, dove le incertezze si riflettono su un fronte di guerra non troppo lontano
La rielezione di Orban in Ungheria e le parole di sostegno a Putin aprono in Europa un fronte pericoloso. Si sta infatti formando un nuovo ordine mondiale che vede avvicinarsi Russia, Cina e India. Il direttore Augusto Minzolini analizza i rischi per l'Occidente di questo nuovo asse
Il sovranismo italiano si ricompatta sul voto ungherese. Salvini e Meloni felici dei risultati
Gli esponenti del Partito Democratico alla vigilia delle elezioni in Ungheria speravano che il leader magiaro potesse essere insidiato dopo 12 anni, ma già da settimane la sua vittoria era scontata
Dopo la vittoria schiacciante di Viktor Orban in Ungheria, contro la quale ha remato anche la sinistra italiana, Giorgia Meloni risponde a Letta
Il premier rieletto: "Una vittoria che si vede da Bruxelles e dalla Luna". Esulta Salvini
Il partito Fidesz di Viktor Orban è in netto vantaggio, con il 58,1% dei voti che gli porterebbero 134 seggi in Parlamento, contro il 32,2% di Marki-Zay che otterrebbe 58 seggi; 7 i seggi per l'estrema destra con il 6,5%.
Per l’ex presidente della Camera il voto in Ungheria potrebbe chiudere una fase di oscurantismo nel cuore dell’Europa
Per la prima volta dopo 12 anni la sua leadership è in forse. Lo sfidante Peter Marki-Zay: "Per il Paese svolta europeista"