Nel libro intervista con Stefano Lorenzetto, in libreria il 24 novembre, un ritratto inedito e sorprendente del direttore del Giornale. Che rivela gusti, passioni, abitudini e tormenti di un uomo suo malgrado sempre al centro della scena. "Il Vittorioso": ecco il libro. L'antiscalfari sale in cattedra di M. Parente
Ama stare al livello delle persone con le quali si confronta. E sa non prendersi troppo sul serio
La difficile arte di intervistare un giornalista di razza
Il neonato movimento si chiama Anc e tutelerà gli interessi dei giocatori di serie A. Per ora vi aderiscono atleti di Lazio, Juventus, Cagliari, Milan e Sampdoria. Le sfide: accordo collettivo di tipo europeo, abbattimento di barriere e tornelli. Il direttore editoriale del Giornale "garante della comunicazione"
Continua l’ondata di messaggi e di lettere di solidarietà al direttore editoriale del Giornale, sospeso dall’Ordine dei giornalisti per tre mesi. Chi scrive alla nostra redazione rivendica il diritto alla libertà di stampa e all’espressione delle proprie idee che per anni ha visto rappresentate dagli editoriali di Feltri

Altro attacco alla libertà di stampa: sospensione di tre mesi dopo il caso Boffo. Feltri: "Quando le cose le facciamo noi è dossieraggio, se le fa Repubblica va tutto bene". Paolo Berlusconi: "Vogliono colpire una voce libera". La solidarietà della politica, La Russa: "E' stata una scelta politica". L'editoriale: Ci vogliono far tacere di A. Sallusti
Il giorno dopo la decisione dell'Ordine dei giornalisti di imbavagliare Vittorio Feltri, il mondo della politica esprime la sua solidarietà al direttore editoriale del Giornale. Gelmini: "Provvedimento ingiusto". Il Pdl: "Così cala la libertà di stampa". Selva: "Disubbidisci". Esponenti del Mpi in sciopero della fame
Solidarietà al direttore. Pure a sinistra si storce il naso. Padellaro del Fatto: "Provvedimento inutile, bastano le leggi". Solidarietà dal Pdl. E il movimento della Santanchè annuncia lo sciopero della fame
Perquisita per sei ore la sede del Giornale e le abitazioni di direttore e vicedirettore. L'inchiesta dei pm Piscitelli e Woodcock su presunte minacce di dossier sulla Marcegaglia. Il direttore accusa (video): "Le perquisizioni sanno di violenza privata". Il vicedirettore (video): "Pubblicate gli audio delle telefonate, con Arpisella ho un rapporto da amico". Feltri (video): "Contro la Marcegaglia non c'è mai stato nulla". Tutti i flop del magistrato che spia i vip. Il capo della procura Lepore accusa, Sallusti lo querela per diffamazione.
Libertà di stampa: dì la tua sulla nostra pagina Facebook

Tirato in ballo da Gianfranco Fini il direttore Vittorio Feltri risponde in diretta, ospite del telegiornale di Mentana: "È infame quello che dice Fini, che reclama il dissenso ma poi ci critica e non risponde alle contestazioni documentate che gli abbiamo mosso. Il dissenso va elaborato nel partito, non nelle piazze"