Difficile soppesare la potenza incarnata dalla Wagner e scapire se questa può rappresentare una minaccia reale. Molto dipende dalla reazione degli apparati interni di Mosca
Difficile soppesare la potenza incarnata dalla Wagner e scapire se questa può rappresentare una minaccia reale. Molto dipende dalla reazione degli apparati interni di Mosca
Il presidente russo parla in un video registrato su quanto sta accadendo nel Paese dopo la rivolta di Prigozhin
Il fondatore e capo della compagnia militare Wagner denuncia un presunto attacco missilistico condotto dall'esercito russo contro i suoi mercenari e invoca la rivolta armata per rovesciare i vertici della Difesa. Il Cremlino: "Prenderemo le misure necessarie". Attivato il "piano Fortezza" a Mosca
Un nuovo processo con l'accusa di "estremismo" è cominciato ieri nei confronti dell'oppositore russo Alexei Navalny
Lo Zar bluffa ancora: invoca la pace, però esclude il ritiro dalle zone occupate e attacca: "La guerra è colpa di Kiev"
Lo Zar: "Non siamo isolati". Poi minaccia: "Abbiamo più armi nucleari della Nato. E lui è un disonore per gli ebrei"
Vladimir Putin al vetriolo contro la Nato. Il presidente russo, ospite del Forum economico internazionale di San Pietroburgo, è intervenuto sulla guerra in Ucraina e ha parlato della crisi nei rapporti con i Paesi occidentali. "Abbiamo più armi nucleari dei Paesi Nato, loro lo sanno, ma vogliono spingerci a negoziare", ha detto il capo del Cremlino. "Si fottano", ha poi concluso, scatenando le risate del pubblico presente. Putin ha confermato inoltre che alcune delle armi nucleari tattiche appartenenti all'arsenale della Federazione russa sono già state dislocate in Bielorussia. Citato dalla Tass, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha provato a gettare acqua sul fuoco, ricordando che "il fatto che il Presidente Putin abbia detto 'Che vadano a quel paese' non significa che Mosca rifiuti il dialogo con Washington" e che "la Russia è pronta a condurre negoziati" con l'Occidente.
Il presidente russo ha nuovamente elogiato il Cavaliere, scomparso lunedì all’età di 86 anni: “Una personalità dal profilo universale”
Lanfranco Cirillo racconta a ilGiornale.it la sua versione, dopo che il tribunale di Brescia ha riconosciuto il legittimo impedimento: "I sono anche russo, e qui mi tutelano"
Vladimir Putin ha attaccato Volodymyr Zelensky dichiarando che il presidente ucraino non è ebreo ma "la vergogna del popolo ebraico"