Vladimir Putin tiene il tradizionale messaggio alla nazione parlando al parlamento riunito in seduta comune: "La Russia è pronta al dialogo con i suoi partner internazionali, ma non permetterà che vengano violati i suoi interessi"

Vladimir Putin tiene il tradizionale messaggio alla nazione parlando al parlamento riunito in seduta comune: "La Russia è pronta al dialogo con i suoi partner internazionali, ma non permetterà che vengano violati i suoi interessi"
La Risoluzione Ue è una concentrazione di neo-maccartismo anni’50 e ignoranza sul funzionamento dei media e soprattuto delle reti social
Il ministro degli Esteri russo: "Abbiamo accolto positivamente la propensione alla cooperazione tra i nostri due Paesi dimostrata da Trump durante la campagna elettorale"
Le sanzioni occidentali alla Russia, l’abbassamento del prezzo del petrolio e i costi dell’intervento militare in Siria hanno piegato l’economia russa nell’ultimo triennio. Tre fattori che stanno portando la strategia economica russa verso la strada delle privatizzazioni delle principali aziende statali
Il presidente russo ha ordinato ai ministeri il distaccamento di due cliniche mobili da 150 letti in grado di curare centinaia di pazienti al giorno
Dalla Russia il presidente della Duma. E Trump minaccia: "L'accordo va rivisto"
La moglie del portavoce di Vladimir Putin ha sollevato un'accesa polemica sui social network, dopo aver eseguito una perfomance di pattinaggio artistico sul ghiaccio, in un popolare show televisivo russo, vestita con l'uniforme di un'ebrea in un campo di concentramento nazista
L’arte rappresenta uno strumento genuino di critica indistinta verso il potere o un’arma efficace al servizio,consapevole o meno, di una fazione politica
Un gesto che, ha detto Putin, spera possa contribuire alla "normalizzazione" delle pessime relazioni con Washington
C’è un dato interessante, da registrare nella bufera scatenata dall’approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito ieri in sessione plenaria, della risoluzione non legislativa della deputata polacca Anna Fotyga, che invita il Consiglio a “contrastare la propaganda anti Ue di Russia e Isis”