Vladimir Putin

Il vederci allo stesso tavolo per discutere di sicurezza nazionale, ha gettato nel panico l’asse del male composto da Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita ed i loro mercenari”. Il Ministro della Difesa iraniano, il generale di brigata Hossein Dehqan, il suo omologo russo Sergei Shoigu e siriano, Fahd Jassem al-Freij, hanno partecipato, giovedì scorso, ad un vertice sulla sicurezza chiamato “Fighting against Terrorism”

Franco Iacch
Quella "triplice alleanza" ​per eliminare il Califfato

Il messaggio inviato dal Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, circa la necessità di aumentare il budget per la spesa militare in Europa sembra essere stato recepito in maniera più o meno generale, soprattutto da tutti quei Paesi facenti parte dell’ex blocco sovietico e affini Stati satelliti

Francesco Manta
Quello sgambetto Nato contro la Russia di Putin

Turchia, Romania e Polonia sono d’accordo: è necessario incrementare il sistema missilisticoNato in Europa dell’Est. Perché? Per difendere il Vecchio continente dall’atteggiamento “aggressivo della Russia”

Claudio Rossi
Pronti nuovi missili Nato da schierare contro Putin

Le operazioni militari in corso in Siria, con le forze curde e l’esercito siriano, che si preparano, rispettivamente con l’appoggio di Francia e Stati Uniti e della Russia, a lanciare l’offensiva verso la capitale del Califfato in Siria, mostrano come, in seguito allo stallo sul piano dei negoziati, l’iniziativa militare abbia preso il posto di quella diplomatica

Alessandra Benignetti
Il messaggio (di guerra) dell'America alla Russia

Poche ore dopo l’inizio del primo raid aereo dalla portaerei USS Truman nel Mediterraneo, i russi hanno schierato in Siria una piattaforma TU-124. La foto è stata effettuata dai ribelli sopra i cieli di Aleppo

Franco Iacch
Nuova fase russa in Siria: schierati anche i TU-124

Il prossimo 8 – 9 luglio si svolgerà a Varsavia il summit della Nato in cui, con molta probabilità, verranno tracciate le nuove linee guida dell’Alleanza Atlantica affinché questa possa essere in grado di fronteggiare le nuove e diverse sfide alla sicurezza degli Alleati

Matteo Bressan
Guerra ibrida della Nato ​contro la Russia di Putin

C’è un giorno in cui non venga spiegato al popolo quanto barbara, incivile, aggressiva, pericolosa e dannosa sia la Russia? Risposa: no, non c’è

Fulvio Scaglione
Perché Putin  è sempre colpevole
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica