Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco, il Cremlino avrebbe riproposto le condizioni avanzate già nel 2021
Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco, il Cremlino avrebbe riproposto le condizioni avanzate già nel 2021
Centrale nei colloqui a Riad la presenza di Steve Witkoff e di Kirill Dmitriev, gli uomini tra i più vicini rispettivamente a Donald Trump e a Vladimir Putin
Putin ha bisogno di Trump per creare zizzania nell'Occidente, così come Trump ha bisogno che Putin non si allei in modo strutturale e definitivo con la Cina
Tagliare gli armamenti atomici a Putin, quindi limargli gli artigli, non ci è dato di fare e con questa evidenza occorre confrontarci, poiché non possiamo mettere a rischio la vita di milioni se non miliardi di esseri umani
La bozza di accordo respinta da Zelensky. "Più dura che per la Germania nel 1945"
Tre anni fa l'ultimo incontro politico tra i due Paesi. Riaprono le missioni diplomatiche, sì alla cooperazione. Lavrov: "Washington inizia a capirci"
A Riad terminati i colloqui tra le delegazioni di Washington e Mosca: "Incontro Trump-Putin? Ancora presto". Rubio: "Anche Ue al tavolo dei negoziati". E il presidente ucraino non va a Riad
Penso che Vladimir Putin sia un criminale, e ieri lo ha dimostrato per l'ennesima volta, prima facendo minacciare dai suoi Sergio Mattarella
Oggi il vertice. Il presidente ucraino contro gli Usa: "Vogliono compiacere lo Zar"
La sostanza di questa brusca accelerazione nei rapporti tra Washington e Mosca va però ben oltre la pur nevralgica questione ucraina