Nel corteo ci sono anche cartelli contro il presidente americano Donald Trump che non vuole portare al tavolo delle trattative per la pace l'Ucraina
Nel corteo ci sono anche cartelli contro il presidente americano Donald Trump che non vuole portare al tavolo delle trattative per la pace l'Ucraina
In base a quanto accadrà in Ucraina Polonia, Corea e Giappone potrebbero prendere adeguati provvedimenti per tutelarsi in vista di minacce future. E c'è chi suggerisce l'opzione delle armi nucleari
Si lavora all'incontro con Trump. Il Cremlino: "Dialogo promettente"
L'esercito Russo, dati aggiornati a novembre 2024, ha perso: 369 aerei, 329 elicotteri e 8.000 carri armati oltre a un numero imprecisato di armamenti e mezzi leggeri
Bruxelles discute un nuovo piano di aiuti militari da 6 a 10 miliardi. La sfida allo Zar, che ha fretta di chiudere: "È lui il vero dittatore"
Le sanzioni rappresentano un'arma a doppio taglio che avrebbe dovuto indurre Putin a porre fine alla guerra, ma che non ha determinato tale risultato
Pechino preoccupata per l'avvicinamento tra Mosca e Washington. Le ricadute sull'Indo-Pacifico
Secondo gli esperti, le elezioni a Kiev non sono permesse dalla legge marziale in vigore dal 2022. Ma come potrebbe svolgersi il voto?
I due presidenti si sono incontrati per cinque volte e quasi sempre si è trattato di incontri chiusi anche agli accompagnatori più stretti
Il giochino ricalca quello di Minsk 2015 col Paese spezzettato infiltrato dai russi