Secondo la rivista Foreign Policy un conflitto tra Stati Uniti e Cina per il controllo dell'isola di Formosa coinvolgerebbe anche la penisola coreana e potrebbe trascinare l'intera regione nel caos
Secondo la rivista Foreign Policy un conflitto tra Stati Uniti e Cina per il controllo dell'isola di Formosa coinvolgerebbe anche la penisola coreana e potrebbe trascinare l'intera regione nel caos
Cresce l'allarme per un possibile attacco di cyborg cinesi contro la popolazione americana e i centri vitali degli Stati Uniti
I due leader ora vogliono intestarsi un primato in un ruolo a cui sembrano anelare nelle stesse settimane: quello che segnerà la svolta in Ucraina e in Medio Oriente
L'incontro tra Xi e Meloni è stato allargato alle vicende internazionali, Ucraina e Medio Oriente in primis. Per Roma sarà fondamentale "agganciare un interlocutore importante"
Giorgia e Xi hanno vissuto l'isolamento. E hanno lottato per arrivare ai vertici
Abbiamo chiesto a Oliviero Frattolillo, professore ordinario in Storia e Istituzioni dell'Asia presso Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, di commentare i punti caldi dell'incontro tra Meloni e Xi
Un'ora e mezza di colloquio tra la premier e il presidente cinese che promette: "Collaboriamo su auto e intelligenza artificiale"
Un meeting serrato ma disteso, che dall'economia ha allargato la discussione alle tensioni internazionali-in primis Ucraina e Medio Oriente-, ma anche ai complessi rapporti Cina-Europa
Cooperazione economica, commerciale e culturale: questo l'obiettivo della visita di Meloni in Cina, anche nel solco di quanto fatto da Marco Polo 700 anni fa
"Abbiamo sicuramente molto lavoro da fare e sono convinta che questo lavoro possa essere utile in una fase così complessa a livello globale, che possa essere importante anche a livello multilaterale". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un breve intervento all'inizio dell'incontro con il primo ministro Li Qiang a Pechino