Il Wall Street Journal: "Pechino accelera sul suo arsenale come deterrente per un possibile intervento americano sull’isola". Il Cremlino rilancia: "Continuare a fornire armi a Kiev può portare a uno scontro diretto con Washington".

Il Wall Street Journal: "Pechino accelera sul suo arsenale come deterrente per un possibile intervento americano sull’isola". Il Cremlino rilancia: "Continuare a fornire armi a Kiev può portare a uno scontro diretto con Washington".
La Cina critica le sanzioni e attacca gli Usa dopo l'astensione all'Onu, su Bucha non si sbilancia. Il premier ungherese Orbàn sente lo Zar al telefono ma poi condanna "l'aggressione"
La rielezione di Orban in Ungheria e le parole di sostegno a Putin aprono in Europa un fronte pericoloso. Si sta infatti formando un nuovo ordine mondiale che vede avvicinarsi Russia, Cina e India. Il direttore Augusto Minzolini analizza i rischi per l'Occidente di questo nuovo asse
Summit tra Bruxelles e Pechino, l'impegno della Cina e "pressioni sul Cremlino" per un cessate il fuoco. La presidente dell'Europarlamento vola alla Rada: "La vostra resistenza ispira il mondo"
La Cina si "scuote": Xi Jinping ha avuto tre importanti contatti che fanno presagire a future prese di posizione nei confronti del conflitto in Ucraina e dell'amico Putin
Pechino nega di stare con Putin, ma non condanna l'aggressione all'Ucraina. L'obiettivo primario è sostituirsi alla leadership dei Paesi "che continuano a darci lezioni, ma ormai contano sempre meno"
Mosca cerca la sponda di Xi Jinping e attacca la Nato: "Dimostra di voler continuare le ostilità". Biden avverte il leader cinese: "Lavori per la pace, se aiuterà Putin relazioni a rischio"
L'esperta dell'Ispi: "La Cina incolpa la Nato del conflitto e per questo sostiene lo zar. Ma in futuro potrebbe giocare il ruolo di mediatore"
Nella sua chiacchierata con Biden, Hi Jinping ha sfoderato un celebre proverbio cinese per indicare la situazione tra la Russia e la Nato: ecco il significato e da che parte sta la Cina
Posizioni apparentemente più distese, ma non c’è ancora la svolta. La Cina: "Il conflitto non è nell’interesse di nessuno"