La guerra di riconquista nel Donbass, il ritorno du Twitter di Donald Trump e Elisabetta

La guerra di riconquista nel Donbass, il ritorno du Twitter di Donald Trump e Elisabetta
La Cina è lì, vicina, anche se qualche volta nei discorsi sulla guerra in Ucraina finisce ai margini, come se fosse altrove, tra gli attori non protagonisti.
L'agenzia Xinhua ha intervistato prima il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, poi il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba. Questa particolarità potrebbe svelare la vera posizione della Cina sul conflitto in Ucraina
Xi Jinping che di fatto straccia l'idea di una "pax americana". Washington non ha più in mano le leve del gioco.
Il leader cinese propone un’iniziativa globale. "No a sanzioni unilaterali"
A marzo Pil oltre le attese, ora spaventa il caso Shanghai. Deboli le vendite al dettaglio
Lavrov: "Borrell? Cambiano le regole del gioco". Premier austriaco al Cremlino: "Colloquio duro"
Il Wall Street Journal: "Pechino accelera sul suo arsenale come deterrente per un possibile intervento americano sull’isola". Il Cremlino rilancia: "Continuare a fornire armi a Kiev può portare a uno scontro diretto con Washington".
La Cina critica le sanzioni e attacca gli Usa dopo l'astensione all'Onu, su Bucha non si sbilancia. Il premier ungherese Orbàn sente lo Zar al telefono ma poi condanna "l'aggressione"
La rielezione di Orban in Ungheria e le parole di sostegno a Putin aprono in Europa un fronte pericoloso. Si sta infatti formando un nuovo ordine mondiale che vede avvicinarsi Russia, Cina e India. Il direttore Augusto Minzolini analizza i rischi per l'Occidente di questo nuovo asse