Il Mufti di Palestina Husseini e i servizi segreti nazisti dovevano dare vita alla terza "rivoluzione araba" per combattere gli ebrei e il progetto di uno stato ebraico in Medio Oriente

Il Mufti di Palestina Husseini e i servizi segreti nazisti dovevano dare vita alla terza "rivoluzione araba" per combattere gli ebrei e il progetto di uno stato ebraico in Medio Oriente
La guerra delle V2 fu l'ultimo tentativo di Hitler di seminare il terrore tra i civili. Così il ritrovato della tecnologia scientifica fu messo al servizio di scopi terroristici contro i civili di Londra e Anversa
Il raid condotto dai commandos israeliani agli ordini di Yoni Netanyahu a Entebbe è una delle più audaci operazioni militari della storia recente. Così la Sarayet Matkal liberò un centinaio di ostaggi israeliani caduto in mano dei terroristi palestinesi
L'ultima nave corsare tedesca entrò in possesso di documenti classificati di altissimo livello, così Singapore cadde in mano ai giapponesi, alleati di Hitler e Mussolini nelle fila dell'Asse.
Per molto tempo, i pirati hanno infestato il Mediterraneo. Tra questi, particolare importanza ebbero i corsari barbareschi: in un cui un ruolo essenziale era riservato ai rinnegati
L'offensiva avvenuta tra agosto e novembre del 1918 ebbe un ruolo centrale nella conclusione della Prima guerra mondiale, portando alla rottura definitiva del fronte e al collasso militare della Germania
Per alcuni Dick Mallaby, l'agente segreto del Soe, sarebbe il vero James Bond. Quel che è certo, è che dopo essersi paracadutato dietro le linee nemiche fu l'unico collegamento tra Londra e l'Italia pronta ad arrendersi agli Alleati
Nella fase più incerta del Secondo conflitto mondiale, un principe russo scampato al comunismo e inteso a combattere il nazismo sarà protagonista di un duello nei cieli a un altitudine mai raggiunta prima
Protagonista di imprese belliche e umane nel turbine dell'ultimo conflitto globale, Carlo Fecia di Cossato è un comandante spesso dimenticato della storia d'Italia
Tra IX e XVII secolo, quindici guerre segnarono la corsa della Serenessima per la conquista del mare tra Italia e Balcani. Gli avversari? Principalmente croati e ungheresi