Condannato in primo grado, l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato recluso nel carcere della Santé. Un epilogo sorprendente per il politico che voleva “desessantottizzare” la Francia, simbolo di una destra moderna e vincente, ma con ancora la puzza sotto al naso verso "les Italiens"

Francesco Maria Del Vigo
“Io non sono contento, ma…”. Sarkozy e la superbia francese

Ogni tanto, nel nostro Paese, riaffiora un "giudice a Berlino". Questa volta lo si è intravisto nella pronuncia del Tribunale del Riesame di Milano che ha demolito l’impianto accusatorio costruito dalla procura milanese. Un impianto che, sulla base di intercettazioni parziali ha tenuto agli arresti domiciliari, o addirittura in carcere, i protagonisti di quello che era stato definito un "sistema corrotto" dietro lo skyline del capoluogo lombardo. Solo una voce si è levata a difesa del percorso intrapreso da Milano: quella di Roberto Vecchioni.

Giovanni Toti
Il professore, i giudici e il garantismo inatteso

La professoressa Franca Fagioli, direttrice della Clinica Pediatrica dell’Università di Torino, ci parla della Fondazione DicoGiovani, un progetto nato per sostenere, accompagnare la ricerca pediatrica e valorizzare i giovani medici under 40

Michele Vanossi
"Accompagnare la ricerca pediatrica e valorizzare i giovani medici"

Il test d’ingresso per le matricole non c’è più, il business dei corsi di preparazione sì. Perdere gli introiti dei corsi pre selezione per molte società equivarrebbe a dimezzare le entrate. E allora ecco che nessuno molla sulla pubblicità in vista dell’esame di scrematura che si terrà a novembre e dicembre

Maria Sorbi
Nuovi test di Medicina, ecco cosa cambia

Yuanyuan, la panda femmina dello zoo di Taipei, a Taiwan, sabato ha festeggiato il suo 21esimo compleanno con centinaia di fan che le hanno fatto gli auguri mentre mangiava la sua torta gelato. Il docle raffigura Winnie the Pooh fatto di carote sdraiato su una spiaggia. Nello zoo di Taipei ci sono attualmente tre panda, tutti femmine.Yuanyuan è stata trasferita a Taipei dalla Cina nel 2008 insieme a Tuantuan, un panda maschio.La coppia di panda ha dato alla luce due cuccioli femmine, Yuanzai e Yuanbao, entrambe allo zoo di Taipei. Tuantuan, il panda maschio, è morto all'età di 18 anni il 19 novembre 2022.

LaPresse
Il panda più vecchio del mondo compie 21 anni

In tanti hanno voluto rendere omaggio a Pippo Baudo recandosi all'ospedale di Roma dove era ricoverato il popolare conduttore tv, morto ieri all'età di 89 anni. Il presentatore si è spento al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Trigoria. “Se ne è andato un pezzo di storia - dicono i fan davanti alla struttura sanitaria - ha raccontato le nostre vite”.

La Presse
Morto Pippo Baudo, l’omaggio dei fan all'ospedale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica