
Società
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it



Troppe volte crediamo che il problema sia davanti a noi, nello specchio. Le negatività le proiettiamo sulla realtà, sugli altri, sui sentimenti, sulle sensazioni, sulle percezioni, sui giudizi, sui pre-giudizi, sui post-giudizi

In generale sono stati 224 gli omicidi commessi tra il primo gennaio e il 30 settembre di quest’anno: il 12% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando erano stati 255

Un corso dell’Università di Nottingham denuncia la presunta “antipatia” nei confronti degli africani ne "Il Signore degli Anelli"
Nel nuovo manuale sul linguaggio “inclusivo” la parola “man” diventa un tabù. Dalla “manodopera” al “gentleman”, tutto da riscrivere per non offendere nessuno

L'emergenza silenziosa tra gli adolescenti che provano sofferenze psicologiche di vario genere

Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

La psicologa di Doppia Difesa avverte: "Minacce verbali? Non sono solo parole"

Gli adolescenti italiani vivono la scuola come luogo di giudizio: i liceali sono gli studenti più sotto pressione

Il sentirsi continuamente ritenuti sbagliati e mancanti, il percepire più abbondanti le parole di giudizio o di correzione, il dare più attenzione al brutto rispetto che al bello, fa scattare quella permalosità rassegnata che inquina i rapporti

Un gruppo di accademici ha denunciato oltre cinquanta testi di Ian Fleming definiti “problematici”. Nel mirino anche il classico “Dr. No”

Dal nuovo anno accademico 2025/2026 il master è tra i corsi di formazione professionale della Football University di Università San Raffaele Roma

Il male non è creato da un’entità esterna, ma è prodotto dalla libera scelta di ognuno


Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

L’investimento sulla tecnologia non può dimenticare il valore della persona. Può essere strumento di pace e di evoluzione, ma anche occasione di egoismo; può aprire orizzonti di uguaglianza o fomentare conflitti

In Inghilterra è stato pubblicato un manuale contro il “linguaggio offensivo”: via “linesman”, “mother” e perfino “ladies and gentlemen”. Ora si tifa solo in neutro
