In mezzo alla strada 200 ospiti. La soffiata dell'albergatore rivale: "Pronto a comprare"

In mezzo alla strada 200 ospiti. La soffiata dell'albergatore rivale: "Pronto a comprare"
No di Moratti e Fontana alle misure di Palazzo Marino. Anche Majorino è dubbioso: "Ma mi fido del sindaco"
Sono Mattia Lucarelli, figlio di Cristiano, e Federico Apolloni. Filmata l'intera serata
Bocciato il condono per le cartelle fino a mille euro. I debitori potranno richiedere però la rottamazione
Gli audio e i video dei calciatori arrestati per violenza sessuale di gruppo: "Se questa chiama la polizia siamo fregati". Il gip: "Si rivolsero alla ragazza con espressioni volgari"
"Mi ritrovo nella straordinaria partecipazione. Quello che stiamo vedendo è partecipazione e grande entusiasmo per costruire un Pd nuovo e che abbia più ascolti della base. Un pezzo del gruppo dirigente ha preferito fare altre scelte, di certo io non sono una che offre posti, ma di costruire un posto nuovo"; le parole di Elly Schlein a margine di un evento a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
"Credo che da parte di tutte le opposizioni sia necessario uno sforzo, sarebbe irresponsabile continuare a essere divisi. Penso che questo sforzo si possa fare anche in tutte le realtà locali dove Napoli, con la candidatura di Manfredi, è stato un esempio. Le alleanze si fanno sui temi, trovando un punto di incontro sui progetti in comune", le parole di Elly Schlein a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Brescia 20 gennaio 2023 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato salutato con una standing ovation dai presenti all’inaugurazione di Bergamo e Brescia come Capitale della Cultura italiana. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Brescia 20 gennaio 2023 Stiamo rivivendo in Europa la tragedia della guerra, che pensavamo e speravamo che fosse definitivamente riposta negli archivi della storia dopo gli orrori che allora avevamo veduto. Ed è proprio il mettere la dignità, quella integrale della persona, al centro di ogni azione che ci porta a stare dalla parte di chi è aggredito e di chi lotta per l’indipendenza e per la libertà. Siamo consapevoli che nella costruzione di una pace giusta la cultura, nella sua dimensione universale, è chiamata a giocare un ruolo, nel colmare le distanze, nel ricostruire rispetto e coesistenza, nell’unire gli uomini. Si tratta di mettere a profitto l’avvenuto “ammassare riserve contro l’inverno dello spirito”, secondo la definizione che Marguerite Yourcenar ha dedicato ai “magazzini della cultura”, ai musei, alle pinacoteche, alle biblioteche”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione di Bergamo e Brescia come Capitali della Cultura del 2023. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Brescia 20 gennaio 2023 “Brescia e Bergamo ne sono un esempio con le loro virtù civiche di ieri e di oggi. Città duramente colpite dalla prima ondata della pandemia, quando un virus aggressivo e sconosciuto ha mietuto, nel nostro Paese, decine di migliaia di vittime. E hanno saputo reagire, dando vita, e alimentando quel modello di solidarietà che ha consentito di affrontare la crisi. Nell’anno trascorso abbiamo vissuto il sollievo della ripartenza. Le attività economiche, le espressioni sociali, la vita quotidiana, hanno ripreso ritmi più consueti. Bergamo e Brescia, tuttavia, non si erano fermate. Innovare, guardare all’avvenire, confidare nella capacità dell’uomo di saper superare le difficoltà, ha dato vita a un percorso concreto che trova, oggi, sanzione ulteriore con l’avvio di un anno che le vede Capitale della cultura. La tenacia è valore di questi territori, così come, appunto, lo è la solidarietà”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione di Bergamo e Brescia come Capitali della Cultura del 2023. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)