Cronaca locale

Un agente di polizia si è trasformato in un elfo di Babbo Natale e ha portato un sorriso ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali lombardi. Si tratta dell'Assistente Capo della Polizia di Stato Davide Mazzotta, in servizio a Milano alla Polizia Scientifica. Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un poliziotto-elfo porta doni di Natale ai bambini ricoverati in ospedale

(Agenzia Vista) Venezia, 26 dicembre 2022 Auguro "un grande e strepitoso 2023 che ci permetta di realizzare tutti i nostri sogni", gli auguri del presidente del Veneto Zaia. / Fb Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Zaia: "Auguro un 2023 strepitoso"

(Agenzia Vista) Genova 25 dicembre 2022 “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la nostra stessa paura. Il 2023 sarà un anno davvero importante e complesso, ma credo e spero entusiasmante per tutti noi”. Lo ha dichiarato il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti nel discorso di Natale / Facebook Toti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Toti: “2023 sarà anno importante e complesso ma spero entusiasmante per tutti noi”

"Non c'è Natale più bello di quello fatto di solidarietà e condivisione. Grazie alla Comunità di Sant'Egidio che da quarant'anni organizza questo gioioso pranzo, e per l'impegno quotidiano che rende Roma sempre di più città dell'accoglienza e dell'inclusione". Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, intervenuto al pranzo di Natale della Comunità di Sant'Egidio, alla Basilica di Santa Maria in Trastevere. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri al pranzo di Sant'Egidio: "Natale più bello con solidarietà e condivisione"

"I morti per influenza hanno superato quelli di Covid, per la prima volta c'è questa inversione di tendenza", le parole di Zaia alla conferenza stampa di fine anno. / Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Morti per influenza hanno superato quelle per Covid"

Mappare e analizzare con le tecnologie digitali la Basilica di San Pietro, per farne oggetto di un futuro e costante monitoraggio, è questo il nuovo progetto di Italferr, la società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha consentito la creazione di un gemello digitale della Basilica Vaticana. Lo studio, condotto per conto della Fabbrica di San Pietro ha mosso i primissimi passi nel luglio e agosto 2022, negli orari di chiusura al pubblico, con i primi rilievi necessari a raccogliere oltre 3,1 terabyte di dati. La fase di rilevazione ha richiesto 2 mesi, tra interni ed esterno, con drone e pallone aerostatico, 15 mila foto per 630 Giga Pixel acquisiti, 2 settimane di post elaborazione delle nuvole di punti con svariati pc in parallelo e ulteriori 2 mesi di attività per lo sviluppo del modello informativo Bim e del Digital Twin. Le elaborazioni saranno rese disponibili alla Fabbrica di San Pietro per future attività di manutenzione della Basilica. A supporto del progetto, Italferr si è dotata di collaborazioni con società altamente qualificate quali Italdron Air Service Srl, supportata da Cad Connect, per le attività di rilievo in campo, e Sacertis Ingegneria s.r.l per la progettazione del sistema di monitoraggio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un progetto digitale per mappare la Basilica di San Pietro con Italferr e la tecnologia di Fs

"Come vedrai dalle immagini è una struttura bellissima, curata in ogni dettaglio. È stata realizzata in tempi rapidissimi grazie alla collaborazione interistituzionale per offrire a persone con fragilità la possibilità di essere inserite in percorsi di autonomia di vita e di lavoro. Un modello di inclusione che, sempre grazie alle risorse europee, replicheremo in tutti i municipi di Roma con 30 nuove case. Questo progetto è la concreta dimostrazione di come l'Europa può essere vicina ai suoi cittadini rispondendo ai bisogni dei territori, delle persone e di intere comunità. Ci sono ancora molti obiettivi da raggiungere con il Pnrr, ma la strada tracciata oggi è quella giusta". Così Gualtieri in un videomessaggio a Ursula von der Leyen. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri inaugura casa disabili con Pnrr e scrive a von der Leyen: "Esempio Ue vicina a cittadini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica