Due rapine in poco meno di un'ora da parte della stessa coppia di malviventi con accento napoletano in sella ad uno scooter: un bottino di circa 40mila euro che rientra nel cosiddetto fenomeno dei pendolari del crimine

Due rapine in poco meno di un'ora da parte della stessa coppia di malviventi con accento napoletano in sella ad uno scooter: un bottino di circa 40mila euro che rientra nel cosiddetto fenomeno dei pendolari del crimine
In un video pubblicato su Facebook dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, le condizioni del pronto soccorso dell'ospedale Pellegrini devastato dai familiari del 15enne ucciso a Napoli. "Appena hanno dato la comunicazione, e che è successo", si sente raccontare da uno degli operatori sanitari dopo l'accaduto
Per impedire il propagarsi del contagio da Coronavirus la comunità cinese ha deciso di sospendere le attività commerciali anche in Campania. Una scelta presa per cautela. L’interruzione durerà in qualche caso fino a un paio di settimane. Mentre i negozi gestiti dai cinesi sono chiusi da un paio di giorni, a Napoli, soprattutto nei comuni della provincia, continua l’assalto ai supermercati, anche se da qualche giorno la situazione sembra che stia tornando alla normalità
Sette arresti per corruzione al Comune di Palermo nell'operazione "Giano bifronte" di guardia di finanza e carabinieri
Gli agenti di polizia del commissariato San Paolo hanno rinvenuto alcune slot machine impostate in maniera abusiva, ovvero, non collegate alla rete telematica AAMS
Tra alcol e canne, così molti giovani passano le notti dei fine settimana nel centro storico di Napoli. Siamo stati tra piazza Bellini, piazza San Domenico Maggiore, largo San Giovanni Maggiore, i Banchi Nuovi e piazza del Gesù, e questo è quello che ci hanno raccontato i ragazzi che abbiamo incontrato.Lo sviluppo della movida nel centro antico di Napoli ha portato alla nascita di numerosi baretti. Per un cicchetto o una birra basta un euro. In via Mezzocannone addirittura ci sono distributori che vendono birre in bottiglie di vetro h24, nonostante un’ordinanza del sindaco di Napoli che vieta la vendita di alcol da asporto e di bevande in vetro e lattina a partire dalla mezzanotte.Nelle aree dove si concentra la movida non è raro assistere allo spaccio di sostanze stupefacenti
A suo carico anche un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per un cumulo di pene, emessa durante l'agosto dello scorso anno, pari a 2 anni e 7 mesi di recliusione