Un errore durante i lavori di rifacimento del manto stradale ha causato un massiccio allagamento a Milano nella zona del tribunale: "La casa ha tremato" | Video di @incivili_a_Mi

Un errore durante i lavori di rifacimento del manto stradale ha causato un massiccio allagamento a Milano nella zona del tribunale: "La casa ha tremato" | Video di @incivili_a_Mi
Sopralluogo al cantiere della scuola amaldi, a Castelverde nel VI Municipio, da parte del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e de consigliere di Città Metropolitana Daniele Parrucci. “A Castelverde nel VI Municipio, nella succursale della scuola Edoardo Amaldi, dove procede il grande cantiere per l’ampliamento del plesso scolastico, che raggiungerà ben 700 mq di superficie totale. Qui verrà realizzato un nuovo corpo dell’edificio che ospiterà altre 8 aule didattiche più i servizi. Si tratta di un intervento necessario, atteso da tempo, proprio perché permetterà ad altri 200 tra ragazze e ragazzi di frequentare questo istituto, l’unico nella zona. Questo cantiere fa parte di un più ampio progetto di rinnovamento delle scuole romane che prevede importanti interventi di riqualificazione su 175 edifici. Andiamo avanti per offrire servizi proprio lì dove ce n’è più bisogno”. Così il sindaco di Roma. “L'ampliamento costruiremo 6 nuove aule, 1 laboratorio musica ed 1 biblioteca. Termineremo questo cantiere all'estrema periferia di Roma, in zona Castelverde, in soli 14 mesi”. Aggiunge Parrucci. (Alexander Jakhnagiev)
"Ieri alla fine mi hanno anche chiamato per fare una fotografia. È la fotografia più costosa del mondo, mi costa 1,2 miliardi di euro. Come il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine del viaggio inaugurale della Linea 6 della metropolitana di Napoli, tornando sulla foto scattata ieri dopo la firma del protocollo d'intesa per Bagnoli tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)
Un camionista, sul quale sono in corso approfondimenti, è stato ripreso da un collega mentre frustava alcune migranti per farle scendere dal suo camion
Analizzando il rating dell’agenzia Moody’s, che ha assegnato alla Lombardia il livello “Baa2 stabile”, rispetto a quello “Baa3 stabile” della Nazione, riguardo il sistema di governance e i servizi, il Governatore Fontana ha affermato: “Non solo ribadisce come il nostro rating sia superiore a quello nazionale, ma evidenzia tutti gli elementi che hanno contribuito a determinare questa valutazione. Dalla forza nella governance, alle scelte oculate, all’attenzione nel non contrarre debito eccessivo, nella capacitò nel ridurre le spese. Questo è un aspetto che va sottolineato anche a chi parla male delle Regioni: la nostra Regione ribadisce come le spese costantemente anno dopo anno siano sempre ridotte”. / LNews (Alexander Jakhnagiev)
"Il protocollo che sottoscriviamo oggi prevede l'accelerazione di tutti gli interventi, a partire dalla bonifica completa di suolo e area marina e la ricostruzione e potenziamento delle infrastrutture. Sono previsti anche degli interventi aggiuntivi: due chilometri di water front, rendendo balneabile il tratto di costa, la riqualificazione di Borgo Coroglio, la realizzazione di 130 ettari di parco urbano, 13 km di ciclabili, 8 gigawatt ora di energia solare prodotti, nuovi edifici e riqualifacazione di quelli esistenti. Tutti interveneti che saranno realizzati entro il 2031, con un indotto occupazionale di 10mila unità, tra diretti e indiretti" lo ha detto la premier Meloni intervenendo alla cerimonia per la firma del protocollo d'intesa tra Governo e comune di Napoli per la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
"I vari tentativi di riqualificazione non hanno funzionato a causa della mancanza di risorse. Questo è il problema che vogliamo risolvere. Abbiamo riattivato la cabina di regia per l'area di crisi Bagnoli-Coroglio, abbiamo rimodulato il programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana. E ci siamo attivati affinché i progetti non rimanessero scritti sulla sabbia: a fronte dei 2,28 miliardi stimati come necessari per riqualificare questo sito in passato era stata messa a disposizione la cifra di 480 milioni, nemmeno un settimo del necessario. Con il decreto Coesione abbiamo stanziato come risorse pubbliche 1,218 miliardi. Il decreto Coesione per di più segna obbiettivi concreti e una precisa tabella di marcia" lo ha detto la premier Meloni intervenendo alla cerimonia per la firma del protocollo d'intesa tra Governo e comune di Napoli per la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
La premier Giorgia Meloni e il sindaco di Napoli Manfredi hanno firmato un protocollo d'intesa per la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio a Napoli. Alla cerimonia, tenutasi presso l'auditorium del Parco di Bagnoli, erano presenti anche il ministro per gli Affari Europei Fitto e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. (Alexander Jakhnagiev)
"Tutti in tentativi di riqualificazione che si sono susseguiti negli ultimi 30 anni non hanno ottenuto i risultati sperati. Fuori ci sono cittadini che protestano e parlano di passerelle: li capisco. Molte promesse sono state fatte per poi essere traditi. Chiedo a quei cittadini di darci la possibilità di dimostrare che possiamo cambiare davvero" lo ha detto la premier Meloni intervenendo alla cerimonia per la firma del protocollo d'intesa tra Governo e comune di Napoli per la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto un sopralluogo al cantiere dell’Alta velocità di Firenze Belfiore. Il Governatore è stato accompagnato nella visita dall’amministratore delegato di Rfi, Giampiero Strisciuglio. Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)