Cronache

A margine dell’evento di sensibilizzazione al voto in vista delle elezioni europee, in sinergia co il Comune di Milano, il capo dell’ufficio del Parlamento Eu nella città milanese, Molinari, ha parlato del voto legato ai giovani: “Queste sono elezioni senza precedenti, se pensiamo alle sfide che attendono la prossima legislatura europea, dal cambiamento climatico alle guerre al ruolo dell’Unione Europea nel mondo. L’interesse dei giovani c’è, lo vediamo dai sondaggi e speriamo possa essere tradotto in una presenza massiccia alle prossime elezioni”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Molinari (capo ufficio Parlamento Eu Milano): Dopo europee molte sfide, da guerra a cambio clima

Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, dona al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, una bandiera del Veneto nel corso della sua partecipazione al Vinitaly. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Vinitaly, Zaia le regala una bandiera del Veneto

"A livello parlamentare, per ora, non c'è una maggioranza, ma è ancora presto per vedere. Io personalmente sono laica, però non penso che su una cosa del genere ci debba essere un'iniziativa del Governo, che sarebbe oggettivamente una forzatura", le parole di Giorgia Meloni sul terzo mandato per quanto riguarda il terzo mandato dei presidenti di regione a margine del Vinitaly. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo Mandato, Meloni: Sono laica, a livello parlamentare non c'è ancora maggioranza

"Non dipende da me, lungi dal Governo mettere pressione al Parlamento", le parole di Giorgia Meloni sull'autonomia differenziata a margine del Vinitaly. "Io so che sicuramente i gruppi parlamentari, in questo caso della maggioranza, hanno fatto del loro meglio per terminare il lavoro della commissione, che dovrebbe portare all'approvazione il 29 aprile. Dopodichè, dipende dall'andamento dei lavori parlamentari, da quanta opposizione verrà fatta. Sono fiduciosa, non è questione di un giorno in più o in meno. Abbiamo dimostrato che il provvedimento sta andando avanti", ha concluso Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Su Autonomia lungi dal Governo mettere pressione

"Penso che bisogna fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per evitare possibili escalation. Abbiamo ribadito con tutti i Paesi del G7 la nostra ferma condanna all'attacco iraniano contro Israele. Credo che sia molto importante lavorare per una de- escalation. In ogni caso sono stata contenta dell'unità d'intenti che ho letto tra i leader del G7", le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine della sua partecipazione al Vinitaly sulla situazione in Medio Oriente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Lavorare per de-escalation in Medio Oriente, condanniamo attacco Iran in Israele

“Oggi iniziamo dallo stand di Coldiretti a ricordare la giornata del made in Italy perché è fondamentale che noi acquisiamo maggiore consapevolezza di quello che abbiamo. Dobbiamo difendere i nostri prodotti, dobbiamo sapere che rappresentano un’eccellenza in termini di qualità, ma la qualità deve essere riconoscibile alle persone che acquistano e il pericolo dell’Italian Sounding è che le persone che acquistano comprino cose pensando che sono italiane. Questa è la ragione per la quale noi crediamo che a livello nazionale ma soprattutto internazionale si debba sempre più creare una condizione di trasparenza. Il processo produttivo, il processo di trasformazione, deve essere leggibile, in modo tale che le persone possano scegliere che cosa comprare e quanto pagarlo. Proteggere il valore aggiunto che ha il made in Italy è un dovere per garantire un processo culturale che metta tutti nella condizione di guardare all’Italia come un paese di esempio. Un ringraziamento particolare a Coldiretti perché l’importanza della presenza della maggiore associazione di rappresentanza del mondo agricolo anche qui al Vinitaly è strategica e abbiamo di fatto realizzato un percorso comune nel nome della sovranità alimentare”, le parole del ministro Lollobrigida a Casa Coldiretti a Vinitaly. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Da casa Coldiretti parte difesa del Made in Italy

“Grazie per il lavoro che il Ministero sta facendo non solo all’interno dei confini nazionali ma soprattutto giocando una partita legata all’internazionalizzazione”, le parole del Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel corso della Consulta nazionale vino a Casa Coldiretti, in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, alla presenza del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. “Qualcuno deride o diciamo così sminuisce l’iniziativa che noi abbiamo fatto al Brennero – ha aggiunto Prandini ricordando la mobilitazione con diecimila agricoltori alle frontiere -. È un’iniziativa di trasparenza e di risposta nei confronti dei cittadini e dei consumatori. Non è una manifestazione di chiusura all’interno dei confini è vero esattamente l’opposto: partiamo dall’Italia per cercare di portare trasparenza sui mercati a livello mondiale e fare anche una lotta concreta al tema dell’Italian sounding che tante volte si pensa essere solo fuori dei confini nazionali quando purtroppo l’abbiamo anche all’interno del nostro Paese quando ci sono queste storture. E’ per questo – ha concluso il presidente della Coldiretti – abbiamo lanciato la raccolta di 1 milione di firme in sette Stati membri per arrivare ad ottenere l’obbligo dell’origine su tutti i prodotti in tutti i Paesi a livello europeo”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Made in Italy, Prandini (Coldiretti): Serve più trasparenza sui mercati mondiali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica