

Le lesioni che hanno provocato la morte di Christopher Thomas Luciani, il 16enne ucciso domenica scorsa in un parco di Pescara, hanno interessato entrambi i polmoni e hanno provocato uno shock emorragico irreversibile. Queste le prime informazioni che trapelano dopo l'autopsia. 25 le coltellate inferte. Il Gip del Tribunale dei minori dell'Aquila ha convalidato il fermo per i due 16enni indagati per l'omicidio, una vendetta per un debito di 250 euro legato alla droga. Per i due - che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere - è stata disposta la custodia in un istituto per i minori.

In occasione della cerimonia di premiazione degli Oscar Green a Venezia, al Villaggio Coldiretti sono stati esposti gli agricosmetici prodotti con i kiwi. “Presentiamo gli agricosmetici di kiwi: vedevamo che i frutti più piccoli venivano scartati. Abbiamo pensato ‘Come possiamo sfruttare il 100% dei nostri kiwi?’. Ci siamo accorti che i kiwi hanno un alto tenore di vitamina C e anche fitocomplessi che, utilizzando i frutti naturali, non si avrebbero con polveri industriali. Da qui abbiamo realizzato le nostre creme viso e corpo”, ha affermato Jacopo Trasolini, rappresentante di Victor & Rose, la società produttrice degli agricosmetici. (Alexander Jakhnagiev)

La bravata compiuta su un motoscafo veneziano è costata cara all'influencer statunitense I show Speed. Daspo per lui e multa per il conducente del taxi acquatico. Ecco il video ripreso dalla pagina YouTube Ishowspeed.

Un'operazione contro l'immigrazione clandestina è stata condotta dalla Polizia di frontiera di Trieste nei confronti dei componenti di un'organizzazione criminale cinese che agevolava l'ingresso di connazionali in Italia e anche in altri Paesi europei, attraverso la rotta balcanica. Denunciate 27 persone e arrestate 9 (fonte video: Polizia di Stato)

“Per me dopo tanti anni lontano dalle corse poter tornare in un campionato come questo è motivo di orgoglio perché è un campionato che mi fa divertire tanto: rispetto alla MotoGP la pressione si avverte molto meno, si guida molto di più e alla fine un pilota ha la possibilità di fare molto più quello che gli piace”, le parole di Andrea Iannone, ex pilota Ducati in MotoGP, al primo anno in Superbike con il team Ducati Go Eleven, intervenuto alla presentazione della tappa del Mondiale Sbk a Cremona. “Dico sempre che qui si respira un po’ più di passione: questo fa la differenza”, ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

“La Regione non fa altro che chiedere che venga accertato se l’onorevole Salis abbia o meno un debito nei confronti di Aler. Se ha questo debito, visto che è un principio di legge che esiste in questo Paese, in base a questo principio deve risarcire: non penso sia un comportamento anomalo nei confronti dell’onorevole Salis, ma un comportamento che tutti i cittadini italiani devono assumere nei confronti dei propri debitori”, il commento del governatore della Lombardia Fontana sul tema del possibile recupero dei crediti di Aler (Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale) nei confronti di Ilaria Salis, per una presunta occupazione abusiva, per una cifra di 90mila euro. (Alexander Jakhnagiev)

"Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale, uguale in tutta la città. Ne istalleremo da qui a dicembre 18mila, triplicandone il numero attuale, dal centro alla periferia". Così su X il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. "Sono cestini più belli, sostenibili e capienti. Provvederemo alla differenziazione a valle del rifiuto, prevalentemente secco, che ci aiuterà anche a migliorare la differenziata. I Cestò hanno anche il codice a barre e sono georeferenziati. Usiamoli tutti per tenere pulita Roma, insieme". Ig Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

"Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. Non nascondo il grande entusiasmo con cui ho appreso la notizia. Con la firma del Capo dello Stato, che ringrazio per l'attenzione dedicata, è sancita la linearità con il dettato costituzionale della riforma. Siamo orgogliosi di aver lavorato a questo obbiettivo e raggiunto questa tappa, una pietra miliare nella storia della Repubblica Italiana". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo la promulgazione della legge sull'autonomia differenziata da parte del Capo dello Stato."Ora attenderemo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale – conclude – per ripartire con le trattative rispetto alle materie previste dalla Costituzione. Si apre la più grande opportunità di una vera riforma, l’unica possibile, per il nostro Paese. È il momento di abbandonare le discussioni che fino ad ora hanno prodotto soltanto divisione e lavorare al futuro con lo spirito dei Padri costituenti che hanno pensato una repubblica una e indivisibile ma rispettosa e promotrice delle autonomie locali". Ig Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Un viaggio nel cuore di Roma alla scoperta dell’Ufficio Postale multietnico di Via Arenula. Grazie alla presenza degli operatori multilingua è un simbolo di inclusione e punto di riferimento per i cittadini stranieri e i tanti turisti che visitano la capitale . Poste (Alexander Jakhnagiev)
