Cronache

"Aggiungo - utilizzando parole pronunciate da Aldo Moro nel 1975 - che “intorno all’antifascismo è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere d’altra parte la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico, la libera e mutevole articolazione delle maggioranze e delle minoranze nel gioco democratico", le parole di Mattarella nel corso del suo discorso del 25 aprile. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, Mattarella a Civitella Valdichiana: "Doverosa unità popolare sull'antifascismo"

“È una giornata che dovrebbe essere importante perché dovrebbe unire tutta l’Italia a prescindere da quello che si vota nell’urna nel riconoscimento del valore della liberazione dal fascismo, così non accade perché quello che succede è che c’è sempre questo settarismo che la brigata ebraica non può partecipare, chi non è di sinistra non può rivendicare il fatto di essere antifascista. Tutto sbagliato. Il 25 aprile è divisivo? Non dovrebbe esserlo, ma è la maledizione di questo Paese dai Guelfi e Ghibellini”, ha affermato il leader di Azione Calenda a margine del corteo per il 25 aprile a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, Calenda: "Anche brigata ebraica e chi non è di sinistra può manifestare"

Nel corso del corteo del 25 aprile, a Milano, sono stati registrati momenti di tensione quando alcuni esponenti della comunità ebraica hanno sfilato davanti a una rappresentanza dei manifestanti pro Palestina: nello specifico, un rappresentante della comunità ebraica ha avvicinato provocatoriamente una bandiera di Israele, scatenando l’ira dei pro Palestina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tensione tra la comunità ebraica e i pro Palestina al corteo del 25 aprile a Milano

“Se è un Governo antifascista? È un Governo scelto dai cittadini: antifascista? Mi sembra evidente. Ma qualcuno ha nostalgia del fascismo? Penso di no”, le parole del ministro Salvini a margine dell’evento al Tempio della Vittoria, per il 25 aprile, al Largo dei Caduti a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Governo è antifascista, nessuno ha nostalgia del fascismo"

Sul 25 aprile e su quanto accaduto a Roma, con scontri tra Brigata ebraica e manifestanti pro Palestina è intervenuto il ministro Salvini a margine delle celebrazion a Milano: “Ho sempre onorato il 25 aprile senza doverlo sbandierare o politicizzarlo. Non ho detto dove sarei andato per evitare che quelli che invece che celebrare il passato perché non ritorni vanno in giro a crear problemi. Le immagini di Roma di aggressioni alla brigata ebraica di questa mattina sono scandalose, sparo che il 25 aprile un giorno sia una giornata di unità nazionale senza che si usi una data sul calendario per menare l’avversario. Perché siccome stiamo celebrando la liberazione dalla violenza nazifascista, che qualcuno oggi venga aggredito o preso a sassate non è civile, e non volevo creare problemi alle forze dell’ordine”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, Salvini: "A Roma vergognosa aggressione alla Brigata ebraica"

“Ho sempre onorato il 25 aprile senza doverlo sbandierare o politicizzarlo. Non ho detto dove sarei andato per evitare che quelli che invece che celebrare il passato perché non ritorni vanno in giro a crear problemi. Le immagini di Roma di aggressioni alla brigata ebraica di questa mattina sono scandalose, sparo che il 25 aprile un giorno sia una giornata di unità nazionale senza che si usi una data sul calendario per menare l’avversario. Perché siccome stiamo celebrando la liberazione dalla violenza nazifascista, che qualcuno oggi venga aggredito o preso a sassate non è civile, e non volevo creare problemi alle forze dell’ordine”, le parole del ministro Salvini a margine dell’evento di celebrazione del 25 aprile a Milano, al Largo dei caduti milanesi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Ho sempre onorato il 25 aprile senza politicizzarlo"

Sovraffollamento, uso smodato di psicofarmaci per sedare i detenuti, trasferimenti facili: tutti i problemi dei 17 istituti penitenziari minorili. Se non viene seguito in un iter di recupero, un ragazzo ha il triplo delle possibilità di delinquere nuovamente. Dopo la Legge Caivano, è il momento di pensare a migliorare la vita carceraria. Che non assomiglia a quella di Mare fuori

Maria Sorbi
Sovraffolamento, psicofarmaci, traferimenti: tutti i dati sul carcere minorile

Un Jack Russell e la sua padrona, insieme Sasha e Jessy sono uno dei fenomeni più virali di TikTok che, grazie a scenette divertiti e risposte agli hater, collezionano milioni di visualizzazioni. Tra i filmati più visti ci sono quelli delle finte telefonate.

Novella Toloni
Jessy e Sasha, il video virale del Jack Russell più famoso di TikTok
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica