
Immagini impressionanti che stanno facendo il giro del web e che riprendono la traversata da incubo del traghetto che collega Ponza a Formia. Protagonista una nave della Laziomar che ha impiegato oltre 5 ore per raggiungere la terraferma dopo aver affrontato un uragano con onde alte 7-8 metri. “Si spezza, è come il Titanic", ha commentato un utente che ha ripreso le immagini della nave in balìa delle onde postando poi la breve clip su Twitter. I pochi passeggeri a bordo hanno ovviamente vissuto momenti di panico ma, a parte qualche lieve malore, nessuno è rimasto ferito.

"La Spa era chiusa, e nessuno di noi è venuto qui con il costume e, soprattutto, nessuno ha portato la pistola". Così Elly Schlein a Gubbio, al convegno del Pd organizzato in una Spa. Fonte video ellyesse (Alexander Jakhnagiev)

"Le guerre che si combattono ai confini dell'Europa ci riguardano. Non soltanto perchè il vento delle morti, delle distruzioni, degli odi percorre le distanze ancora più rapidamente di quanto non facciano le armi e incide sulle nostre esistenze, sulle nostre economie e soprattutto sulle nostre coscienze. Ci riguardano perchè l'Europa, rinata nel dopoguerra, ha iscritto la parola pace nella sua identità". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo in occasione della cerimonia di inaugurazione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. "L'Europa - ha aggiunto - è tornata a vivere con la pace e nella pace. La straordinaria stagione di creatività culturale della seconda metà del Novecento è figlia di quella scelta", ha ricordato. Fonte video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla giornata inaugurale di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. La manifestazione, condotta da Paolo Bonolis, ha visto gli interventi del Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del Vice Sindaco di Pesaro e Assessore alla bellezza, Daniele Vimini, del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Il messaggio della senatrice Liliana Segre è stato letto da Lucia Ferrati e Mariangela Gualtieri ha letto la poesia inedita “Esortazione urbana e planetare”. La cerimonia è proseguita con l’intervento dal titolo “La natura della cultura” di Agostino Riitano, Direttore artistico di Pesaro capitale italiana della cultura 2024 e con la proiezione di un filmato “The Human Cell ATLAS”, a cura di Ouchhh in collaborazione con il CERN di Ginevra Nell'occasione, il Capo dello Stato ha inaugurato il Teatro G. Santi di Vallefoglia. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il professore Federico Vigevano, Responsabile del Dipartimento delle Disabilità evolutive del Gruppo San Raffaele e neurologo trai massimi esperti di epilessia, fa il punto sull'epilessia: cosa è, quali sono le cause, come si riconosce, come si interviene in caso di crisi e cosa assolutamente non fare, la terapia ed il percorso diagnostico.

"Sappiamo che ci sono comitato contrari alla costruzione del biodigestore. Noi invece siamo favorevoli, sarà l'impianto più green che esista. Oggi il nostro organico va a finire in Veneto, con alti costi, dove ci fanno il biocarburante. Invece con il biodigestore a Roma potremo fare il nostro biocarburante per i mezzi Ama come anche il compost per l'agricoltura. Giusto ascoltaere i cittadini, ma bisogna che l'amministrazione vada avanti per il bene della città" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a seguito dell'audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti. (Alexander Jakhnagiev)

Nuovo appuntamento questa mattina nello spazio antistante l’Istituto Tecnico Agrario “E.Sereni” nella periferia romana per sostenere la donazione del sangue e sensibilizzare i più giovani sull’importanza di un gesto che può salvare molte vite. DonatoriNati della Polizia di Stato sezione Lazio e Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) hanno organizzato questa mattina la ‘Giornata di donazione", con la partecipazione del presidente regionale Luca Repola. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

La piccola tigre di Sumatra nata nei giorni scorsi al Bioparco di Roma è in perfetta forma. I veterinari hanno effettuato i primi controlli e le hanno somministrato l'antiparassitario di routine. Il peso ora supera i 4 Kg e continua a crescere sotto l'amorevole protezione della mamma Tila e dei nostri keeper. Intanto il Bioparco ha promosso un sondaggio per scegliere il nome della cucciola sul sito www.bioparco.it Durata 00_53Fonte video: Bioparco Roma (Alexander Jakhnagiev)

"Con i viaggi di coscienza vogliamo riaffermare il diritto e il dovere di viaggiare per conoscere e interrogarsi come Comune di Bologna ci impegniamo a proporre ai nostri giovani periodicamente una destinazione di frontiera, in Italia e all’estero, in collaborazione con le tante associazioni bolognesi che si occupano di missioni umanitarie e diritto internazionale. Saranno esperienze di crescita fondamentale per le ragazze e i ragazzi e occasioni di confronto preziose per la nostra comunità". Lo ha detto il delegato alle politiche giovanili e agli scambi internazionali, Mattia Santori, su Instagram. Fonte video: Mattia Santori (Alexander Jakhnagiev)

"Quando sono venuta qui a maggio, vi ho detto di restare forti e che l’Europa è con voi. Ora voglio dirvi dal profondo del mio cuore che resteremo al vostro fianco per tutto il tempo necessario. 'Tin Bòta, l'Europa rimane con voi". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa assieme alla premier italiana, Giorgia Meloni, al municipio di Forlì. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)
