
"L'Italia è assolutamente in linea con la tabella di marcia per quello che riguarda l'attuazione del Pnrr, la Commissione europea ha già erogato la quarta rata alla fine di dicembre, questo significa che la metà dei fondi del Pnrr sono stati erogati e questa è una bellissima notizia". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen durante il punto stampa a Forlì con la presidente del consiglio Giorgia Meloni sui fondi per l'alluvione per l'Emilia Romagna. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"E' molto commovente per me essere di ritorno in Emilia-Romagna, perché ricordo in modo molto vivido la visita dello scorso anno, in maggio. Non dimenticherò mai la devastazione provocata da queste orribili alluvioni". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in visita oggi a Forlì, rendendo dichiarazioni alla stampa al fianco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

La troupe Rai guidata dal giornalista Andrea Romoli scende in una grotta slovena per documentare il dramma delle foibe. Poi, all'uscita, l'inquietante intimidazione documentata dalle telecamere

“Bisogna potenziare le cure palliative, ho presentato un emendamento al Bilancio, erano 20 milioni, ma è stato bocciato! Perché si è scelta questa scorciatoia? La competenza è statale". Così Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Pd veneto, che ha votato contro la legge sul fine vita, in dissenso al suo gruppo, provocandone la bocciatura. Fonte video: Consiglio regionale Veneto (Alexander Jakhnagiev)

"Avere il centro meteo europeo nel cuore di questa terra, al servizio dell'Italia e dell'Europa", un centro "che attrae 1.500 ricercatori da tutta Europa nei prossimi anni" e "avere il supercomputer Leonardo ci rende orgogliosi". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, alla cerimonia di firma dell'accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione. "Siamo stati in Giappone, a Kobe dove abbiamo incontrato i ricercatori e i dirigenti del secondo supercomputer più potente al mondo che con noi già collaborano e abbiamo incontrato il commissario Vannacci..." ha proseguito Bonaccini, correggendosi e strappando una risata alla sala. "Ho sbagliato... mi riferivo al Commissario Generale per l'Italia a EXPO Osaka 2025", Mario Vattani. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"Oggi è una bella giornata, abbiamo 600 milioni di euro circa per ambiente, rete ferroviaria, viabilità, ripristino dei danni determinati dagli alluvioni, rigenerazione urbana delle città". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che oggi a Bologna ha firmato con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni l'accordo sul Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Quello sul Fondo sviluppo e coesione "è stato ed è un lavoro di squadra che coinvolge tutti i livelli istituzionali e porta a risultati concreti". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che oggi a Bologna firma con il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini l'accordo sul Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027, insieme al ministro Fitto. "L'Emilia-Romagna è la settimana a firmare questo accordo con il governo, la prima del 2024 - ha aggiunto la premier - e che coinvolge tutti i cittadini, e arriva al termine di un lavoro complesso e lungo che riguarda la riorganizzazione dei fondi", ha spiegato. "Sulla spese di queste risorse - e non riguarda l'Emilia-Romagna - si sono troppo spesso registrati ritardi che in alcuni casi non ha consentito di spendere quelle risorse", ha ricordato Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Sul Pnrr e sul fondo sviluppo e coesione “è stato fatto un lavoro silenzioso, difficile da raccontare, che non trova tanto spazio poi nel racconto quotidiano ma del quale io vado particolarmente fiera per superare alcuni limiti che l'Italia ha avuto fino ad oggi. Il mio obiettivo, il nostro obiettivo, è trasformare l’Italia da nazione che spesso è stata considerata fanalino di coda nell'utilizzo dei fondi europei a una nazione che possa diventare modello nell'utilizzo dei fondi europei, e questo possiamo farlo solo se lavoriamo insieme”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della cerimonia di firma a Bologna dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Emilia Romagna. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Quando io ho fatto la scelta di mettere insieme la competenza del Pnrr con quella del fondo di Sviluppo e coesione, l'ho fatto per fare in modo che queste risorse avessero un'unica strategia" affidata al ministro Fitto, "è un lavoro che sta dando i suoi frutti anche sul Pnrr". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento in occasione della firma dell'accordo di sviluppo e la coesione con la Regione Emilia Romagna. "Ricordo tutti i warning sull'utilizzo del Pnrr, alcune volte anche volutamente polemici - ho asottolineato -. Per carità, sta nelle cose. Nonostante il tentativo di dire che il governo italiano avrebbe avuto enormi problemi col Pnrr, nel 2023 noi abbiamo avuto il pagamento della terza rata, risolvendo i problemi che c'erano, ottenuto il pagamento della quarta rata prima, prima nazione in Europa, consegnato già gli obiettivi della quinta rata, prima nazione in Europa. E mentre facevamo questo abbiamo rinegoziato il Pnrr, cosa che si diceva impossibile". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Gli animali sono stati tratti in salvo dagli agenti di polizia, che li hanno liberati e sfamati
