Cronache

"L'appuntamento con la stampa di oggi voglio che inizi con un grazie da parte nostra a tutti i 59.480 lavoratori della sanità veneta che, nonostante le difficoltà di reperimento di medici, ha chiuso il 2023 con una lusinghiera serie di aumenti di prestazioni rispetto al 2022. La produttività è aumentata pressoché in tutti i settori di attività. Una bella smentita a certe leggende metropolitane che vengono fatte circolare e a quanto ogni tanto ci è dato di leggere, che farebbe pensare che qui nessuno lavora. I nostri sanitari lavorano tanto e bene, anche se nessuno nega che il sistema nel suo complesso è in una fase assolutamente problematica, a cominciare dal problema nazionale della carenza di medici". Lo ha detto il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia che, affiancato dall'Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin e dal Direttore Generale della Sanità Veneta Massimo Annicchiarico, ha presentato i dati di attività del 2023, confrontati con gli anni precedenti, del settore che assorbe buona parte del bilancio regionale. Fonte video: Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sanità Veneto, Zaia: "Attività aumentata in tutti i settori"

Fiocco rosa al Bioparco di Roma dove è nata un cucciolo femmina di tigre di Sumatra, felino ad altissimo rischio di estinzione. Le prime tenerissime immagini della piccola tigre mentre viene amorevolmente accudita dalla madre

Roberta Damiata
La cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco di Roma

A 100 anni dalla sua prima visita a Roma nel 1923, il maestro olandese Escher fa ritorno nella Capitale con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata, ospitata a Palazzo Bonaparte. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Escher a Roma, il maestro olandese in mostra a Palazzo Bonaparte

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte nella periferia Ovest di Firenze. Coinvolte delle baracche solitamente occupate da senza tetto, 25 vigili del fuoco al lavoro, esclusa la presenza di persone, evitata la propagazione a decine di veicoli parcheggiati e alle officine di Ferrovie dello Stato. Fiamme spente, in corso le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area. Fonte video: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vasto incendio nella notte di masserizie e rifiuti a Firenze, l'intervento dei Vigili del Fuoco

Al Bioparco di Roma è nata una femmina di tigre di Sumatra, felino ad altissimo rischio di estinzione. La cucciola sta benissimo è molto vivace; da subito la mamma ha iniziato ad allattarla e ad accudirla. Ancora non è visibile al pubblico. È una nascita molto importante e di grande rilevanza scientifica perché la Tigre di Sumatra, che vive nelle foreste tropicali dell'isola indonesiana, è una delle 6 sottospecie viventi maggiormente a rischio di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell'habitat, del bracconaggio e della persecuzione diretta per i conflitti con le attività antropiche locali: si stima che in natura ne siano rimaste circa 600. I genitori sono Tila e Kasih; la mamma è nata nel 2011 allo Zoo di Chester (Inghilterra) e proviene dallo Zoo di Heidelberg, in Germania. Il papà Kasih è nato nel 2014 allo zoo di Beauval, in Francia. Il suo nome è (letteralmente Terima Kashi) che nella lingua locale significa “grazie”. Fonte video: Bioparco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nasce una cucciola di tigre di Sumatra al Bioparco di Roma, in natura ne restano 600
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica