

In 40 tavole esposte alla Galleria
dell'Accademia e al museo Horne la vita
di marito e moglie all'inizio del Rinascimento.
Fra le opere, le tavole con la Storia di Ester,
dalla National Gallery del Canada, «Il trionfo
della fama» del fratello di Masaccio e una
tavola attribuita a Botticelli

Da uno studio di un'università inglese emerge
che gli oltre 80 resti di cadavere con la testa
mozzata rinvenuti nella città qualche tempo fa
appartenevano a schiavi combattenti. Su molti
teschi si trovano segni di martellate e di morsi
di grandi carnivori come leoni e orsi

Il cantante e batterista dei Genesis torna con un disco di cover dedicato alla musica nera degli anni Settanta. «Poi smetterò di suonare. I Genesis? Nel 2007 abbiamo scritto la parola fine»

Il Don Chisciotte apocrifo scandalizzò la Spagna del ’600. E ora è al centro di un giallo con luci e ombre
Oggi i "democratici", a partire dal presidente Napolitano, riscoprono il valore dell’unità nazionale. Ma fino a quando è rimasto in vita, il Pci ha rifiutato il tricolore, l’inno e tutti i simboli dell’italianità. Che ora, in ritardo, esaltano
In libreria Unhappy hour, il libro inchiesta sulla gioventù milanese. Nel racconto del giornalista Andrea Indini le storie di dieci ragazzi: "Non ci sono limiti né etica"
Lo scrittore Alberto Bevilacqua spiega il suo rapporto con le donne: "Mi hanno usato, ma per loro provo nostalgia e pena"

