Cultura e Spettacoli

Solenne cerimonia nel Paese africano per la traslazione, da Algeri, della salma del grande esploratore. Un colonialista dal volto umano che la «sua» capitale onora con un mausoleo

Maurizio Cabona
DI BRAZZÀ L’italiano «padre» del Congo

Si formò stilando verbali come cancelliere di varie preture. Con «Il piatto piange» l’inizio dell’intensa carriera letteraria

Redazione
Un Balzac sul Lago Maggiore

«La fine del mondo era già programmata da tempo», commentò agli albori del nazismo. Ma poi si lanciò in roventi polemiche soprattutto con i correligionari...

Giancarlo Perna
La coraggiosa ebrea che diceva male al male
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica