L'autrice da 700 mila copie esce dall'anonimato. Dal 16 maggio in libreria con Stigma, Erin Doom oggi è una tra le scrittrici più in voga tra i booktoker

L'autrice da 700 mila copie esce dall'anonimato. Dal 16 maggio in libreria con Stigma, Erin Doom oggi è una tra le scrittrici più in voga tra i booktoker
La gaffe più spassosa della settimana vede protagonista Valeria Marini e lo scivolone linguistico (sui sardi e la genetica) fatto in diretta su Rai Uno
Il filosofo francese fa il punto su un concetto troppo spesso malinteso, se non demonizzato
Il Nobel nigeriano torna al romanzo dopo 48 anni. E narra un Paese (il suo, ma non solo) corrotto
Solo pochi giorni fa l'intellighenzia italiana si schierava dalla parte di Carlo Rovelli prima invitato, poi censurato, poi nuovamente invitato alla Fiera del libro di Francoforte, denunciando un tentativo di limitare la libertà di espressione e di parola nei confronti del fisico
Le iniziative del Gruppo al Salone del Libro. Con il contest dedicato agli aspiranti scrittori
L'attore apre la Croisette dopo il processo. Bagno di folla e polemiche sui giornali
L'attore che dal 1991 è affetto dal Parkinson si racconta senza pietismo. Per aiutare gli altri
Nell'ultima diretta serale l'ex suor Cristina ha nominato Helena a causa di una strana richiesta fattale lontano dalle telecamere
Il grande giornalista e conduttore verrà ricordato alla Camera dei Deputati con una lettura scenica dal titolo “Nell’occhio del labirinto. Apologia di Enzo Tortora”