La proliferazione di armi ipersoniche (in primis missili) tra le principali potenze militari asiatiche potrebbe scatenare una corsa al riarmo

La proliferazione di armi ipersoniche (in primis missili) tra le principali potenze militari asiatiche potrebbe scatenare una corsa al riarmo
L'ammiraglio Samuel Paparo, comandante in capo delle forze Usa nell'Indo-Pacifico, ha affermato che è possibile fornire alla Corea del Sud sottomarini da attacco a propulsione nucleare
La Cina controlla il monopolio della fornitura di nitrocellulosa, una materia prima ricavata dalle fibre di cotone cinese e che viene utilizzata per produrre munizioni, razzi e tanto altro ancora
La U.S. Navy pubblica il bilancio della missione in Mar Rosso del gruppo d'attacco della portaerei Eisenhower. Ecco quanti missili sono stati lanciati e il costo approssimativo
Impegnate in attività di pattugliamento o esercitazioni militari le navi della Cina sono state avvistate in diverse aree critiche: dall'Alaska a Taiwan. E le manovre congiunte con la Russia preoccupano gli Usa
Alcune immagini satellitari hanno mostrato particolari esercitazioni cinesi volte a simulare la distruzione di portaerei e accia americani
La Cina sta sviluppando un nuovo aereo da combattimento stealth che in futuro verrà schierato sulle portaerei della marina militare cinese. Ecco tutto quello che sappiamo sul J-31B
I missili non saranno schierati sul suolo italiano ma resteranno in magazzino in vista di un eventuale dislocamento in un'altra nazione
Tra lievitazioni di costi e ritardi, ci si aspetta comunque che l'aeronautica Usa deciderà entro la fine di quest'anno a chi affidare la costruzione del Ngad, il nuovo caccia di sesta generazione
Il jolly militare della Corea del Sud si chiama Block-I e, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe in grado di colpire con un raggio laser piccoli velivoli senza pilota e multicotteri a distanza ravvicinata