L'incontro tra Meloni e Zelensky ieri, a margine del vertice di Washington

L'incontro tra Meloni e Zelensky ieri, a margine del vertice di Washington
Il colosso sudcoreano Hanwha Aerospace ha firmato un contratto con la Romania, Paese membro della Nato, per la fornitura di 54 K9 Self-Propelled Howitzer (SPH) e 36 K10 Ammunition Resupply Vehicles (ARV)
Canberra ha annunciato di voler acquistare droni Switchblade 300: pesano meno di 2 chilogrammi, possono essere trasportati in uno zaino e "sparati" da un tubo di lancio in meno di due minuti
Nelle ultime ore è emersa una clamorosa indiscrezione in merito ad un presunto piano attuato dal Cremlino per uccidere l'amministratore delegato di un'importante azienda tedesca di armamenti
Il pilastro di questa nuova politica è stato il Tpp (Trans Pacific Partnership), un accordo di libero scambio tra 12 Paesi che si affacciano ai margini dell'Oceano Pacifico, ma Washington ha continuato a intessere relazioni bilaterali con Filippine, Vietnam, Giappone e Australia
Il viceministro degli Esteri del Cremlino, Sergei Ryabkov, ha dichiarato che Mosca reagirà militarmente nel caso in cui l'Alleanza atlantica dovesse effettivamente autorizzare il dispiegamento di missili a lungo raggio Usa in Germania
La Corea del Sud, uno dei partner asiatici chiave degli Usa, ha completato l'acquisizione di sei aerei da sorveglianza marittima P-8A Poseidon da Washington. Il loro obiettivo? Monitorare i sottomarini del Dragone
L’invasione russa dell’Ucraina ha sollevato numerosi interrogativi circa le capacità della Nato di reggere ad un possibile conflitto prolungato su vasta scala. Secondo l’Hudson Institute il Cremlino sarebbe avvantaggiato in diversi settori fondamentali
L'annuncio di Biden da Washington: "Usa, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia consegneranno all’Ucraina cinque sistemi strategici aggiuntivi per la difesa aerea nei prossimi mesi". Meloni: "Ci è stato riconosciuto un ruolo importante"
L'addestramento antiterrorismo, noto come Eagle Assault, ha già suscitato preoccupazione in Europa, visto che la Bielorussia è il più stretto partner di Vladimir Putin e che la zona interessata dalle manovre si trova vicina all'epicentro delle tensioni tra Kiev e Mosca