Gli scienziati cinesi propongono di usare mine intelligenti mimetizzate nelle zone acustiche cieche del Mar Cinese Meridionale per ostacolare i sottomarini Usa attivi nelle acque contese

Gli scienziati cinesi propongono di usare mine intelligenti mimetizzate nelle zone acustiche cieche del Mar Cinese Meridionale per ostacolare i sottomarini Usa attivi nelle acque contese
Dietro il crescente predominio di Pechino nei settori militari strategici si nasconde il dominio quasi assoluto del Dragone della lavorazione dei magneti critici a base di terre rare e nelle tecnologie emergenti dei semiconduttori
Il messaggio trasmesso da Pechino non è soltanto quantitativo il numero dei mezzi, dei missili, dei soldati ma qualitativo: è il linguaggio del sacrificio
Taiwan punta su droni a lungo raggio e missili Usa per rafforzare la difesa contro una possibile offensiva cinese ispirandosi alle tattiche ucraine
Nel corso della sua ultima parata militare la Cina ha svelato nuove forze militari con compiti ben precisi: l'Information Support Force, la Military Aerospace Force e la Cyberspace Force
La Corea del Sud ha mostrato le immagini dell'Hycore, l'ultimo gioiello entrato nell'arsenale in rapida crescita e hi-tech a disposizione di Seoul
Gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro capacità missilistica integrando il missile LRASM sull'aereo P-8A per contrastare la crescente potenza navale cinese nel Pacifico
Canberra sta investendo ingenti risorse nello sviluppo e nella produzione di questo drone che, nelle intenzioni del governo, dovrà aiutare il Paese a difendere le proprie coste di fronte a crescenti minacce regionali
Con una spesa prevista di 8,8 trilioni di yen per il prossimo anno fiscale Tokyo punta a triplicare gli investimenti nei droni, considerati strumenti strategici in un contesto regionale sempre più instabile
Descritto come un MBT di "quarta generazione", il Type 100 è dotato di una torretta senza pilota, un radar avanzato, un sistema di protezione attiva e tecnologia di realtà aumentata