

L'arma strategica, "a doppio colpo", francese corazza la forza navale europea

Il Ministero della Difesa britannico ha varato un programma per dotarsi di un missile da crociera ipersonico entro il 2030

L'obiettivo principale della missione è potenziare le forze dei peshmerga, in particolare per quanto riguarda le capacità di fanteria leggera, in modo che possano contenere le sacche di resistenza residue dello Stato Islamico

La MV Cyclades, di proprietà greca ma battente bandiera maltese, è riuscita a proseguire la sua rotta dopo essere stata presa di mira da tre missili balistici antinave lanciati dagli Houthi

L'ammiraglio americano comandante delle forze dell'Indo-Pacifico avverte sulla strategia cinese della "rana bollita"

Nei giorni scorsi Usa e Corea del Sud si sono resi protagonisti di un attacco simulato contro ipotetici lanciatori di missili balistici nordcoreani utilizzando bombe a guida laser GBU-12 Paveway II

Xi Jinping ha varato la più grande trasformazione dell'esercito cinese degli ultimi otto anni, e lo ha fatto in un momento in cui le tensioni con gli Usa sono tornate ad essere pericolosamente preoccupanti

Secondo alcuni analisti americani il rallentamento delle intimidazioni da parte della Cina su Taiwan potrebbe rappresentare la calma in attesa di una manovra militare più ampia

Cyberspazio, spazio e informazioni: ecco le tre aree che la Cina ritiene fondamentali per vincere una guerra moderna
