

Monsignor Bader propone la «normalizzazione» e la revoca delle leggi che prevedono anche il carcere per il proselitismo cristiano. Il ministro della religione: «Mai data la caccia ad altri culti» Ma dal 2006 non si contano i processi e i roghi di chiese contro protestanti ed evangelici

Il colloquio tra il presidente americano e il leader spirituale del Tibet avverrà a Washington, alla Casa Bianca. L'incontro avverrà nella sala delle Mappe. La Cina ha protestato più volte: "Grave danno per i rapporti tra i due paesi"
L'impietoso ritratto del premier britannico in un libro appena uscito del suo ex spin doctor

Ancora polemiche dopo il caso della mamma di Viterbo che ha picchiato a sangue il bimbo appena adottato. Le associazioni chiedono maggiori tutele per le adozioni internazionali

Il servizio di posta elettronica del motore di ricerca sarà sostituito con una versione nazionale. Naturalmente sotto il controllo del governo
Il corpo senza vita dello stilista è stato trovato nella sua abitazione di Green Street, nel West-End di Londra. Figlio di un tassista, aveva lasciato la scuola a 16 anni. Di recente aveva vestito la cantante Lady Ga-Ga
Intervistata da Radio France Info l'avvocato iraniana esiliata in Francia, Nobel per la pace nel 2003: il velo che ricopre integralmente il viso e il corpo "non è musulmano e si basa su false tradizioni"
Il tribunale supremo di Pechino ha confermato in appello la sentenza a undici anni di prigione per lo scrittore e dissidente cinese. L’accusa è di "sovversione anti-statale"
Grande festa, a Città del Capo, per la commemorazione della liberazione di Nelson Mandela, avvenuta venti anni fa. Il leader della lotta contro l'apartheid è rimasto in carcere 27 anni. Nel 1994 è diventato presidente del Sudafrica. A 91 anni, ritiratosi da tempo a vita privata, resta un simbolo nella lotta per la libertà