

Dura da 28 anni la fuga di Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Proletari armati per il comunismo su cui oggi è chiamata a pronunciarsi il Supremo tribunale federale brasiliano, che deciderà se dare il via libera alla sua estradizione in Italia
L'ex ministro dell'Interno condannato a tre anni di prigione convoca una conferenza stampa sull'affare Angolagate

Discorso al Parlamento di Mosca del Parlamento russo: per raggiungere l'obiettivo della modernizzazione è necessario sganciarsi dal passato sovietico

Il Brasile mette fuorilegge l’uso, l’importazione e il commercio delle macchine a raggi ultravioletti per l’abbronzatura artificiale. L’agenzia di vigilanza della salute si è basata su uno studio dell’Oms
La regione spagnola non ha soldi da sprecare, è una delle più povere del Paese. Ma curiosamente l'appalto va a un negozio di Madrid
Al Quirinale, con Napolitano, Berlusconi e cinque ministri, il Consiglio superiore di Difesa conferma «l'importanza strategica» delle missioni. La Farnesina: «L'avvicendamento al vertice Unifil comporterà soltanto una riduzione di «qualche centinaio di uomini».

La ministra di Giustizia e Polizia non ha peli sulla lingua: «Se l'uso dovesse diffondersi saremo pronti a lottare per contrastarlo. La visione di una donna interamente coperta, anche se non ci sono disposizioni di legge contrarie, mi mette proprio a disagio»

Le divisioni nel mondo islamico si fanno manifeste in Yemen, dove preoccupano i ribelli del Nord. Un esponente di spicco dei terroristi di bin Laden li attacca sul Web: «Hanno aiutato gli americani a entrare in Iraq e Afghanistan e uccidono i sunniti in Iraq incitando all'odio»

L'autorevole «New York Times» riporta le testimonianze di quattro «gole profonde» della società privata di sicurezza che ha operato in Iraq: «Per comprare il silenzio delle autorità, il presidente Gary Jackson dispose il versamento di tangenti per circa un milione di dollari»
