Mondo

Dopo la liberazione, il "gigante buono" di Abbiategrasso ringrazia il Pontefice per le preghiere e racconta i suoi 39 giorni di prigionia: "Ero un mezzo per ottenere un riscatto". Ma la polizia filippina smentisce l'ipotesi di pagato il gruppo di Abu Sayaaf il rilascio del prete. Il missionario: "Tornerò il prima possibile". Il Papa chiama Prodi: ringrazio tutti

Redazione
Padre Bossi, liberato 
senza pagare riscatti

Avrebbero dovuto essere 256, ma alla fine i servizi di sicurezza hanno ritirato il via libera per la scarcerazione dell'ultimo detenuto. Così oggi, secondo gli accordi presi con il presidente palestinese Abu Mazen, il premier israeliano Ehud Olmert ha aperto le porte del carcere di Ketziot. Liberati militanti di Al-Fatah, ma Hamas non approva

Redazione
Israele libera 255 palestinesi prigionieri

Il missionario italiano rapito il 10 giugnonelle Filippine è stato rilasciato ieri sera. La polizia: nessun riscatto. Il fratello: "Il più bel regalo di compleanno per nostra madre". Le prime parole ai confratelli: "Mai subìto violenze, smetterò di fumare". Era in mano a criminali comuni. Il Papa: gioia per tutta la Chiesa

Andrea Tornielli
Liberato padre Bossi. La gioia del Papa

Un giovane, Matthew Short de Panfilis, è stato sequestrato martedì sera a Maracaibo, nel Venezuela occidentale. Il padre del ragazzo è titolare di una ditta di rimorchiatori, mentre la madre è un'artista genovese

Redazione
Ragazzo italiano 
rapito a Maracaibo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica