Un nuovo studio ha rivelato l'importanza della placenta come indicatore di malattie del feto e della madre, non solo durante la gestazione, ma anche dopo

Un nuovo studio ha rivelato l'importanza della placenta come indicatore di malattie del feto e della madre, non solo durante la gestazione, ma anche dopo
Una sorta di pillola assunta per via orale così da esplorare il colon-retto: ecco come funziona la colonscopia tramite bocca, quali sono gli attuali limiti e l'importanza di quella virtuale
Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bari in collaborazione con Lieber Institute for Brain Development ha individuato i geni coinvolti nella schizofrenia per la progettazione di farmaci più mirati
Due nuovi studi potranno presto migliorare la qualità della vita dei soggetti affetti da Parkinson
I circuiti emotivi del cervello salvano alcune canzoni dall'Alzheimer. Le cure possibili
Il primo vaccino contro il cancro ai polmoni potrebbe essere presto realtà: somministrate le prime dosi a un paziente britannico. Ecco come riesce a bloccare la malattia e impedirne la ricomparsa
Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare in collaborazione con l'Istituto di ricerca oncologica ha identificato una nuova terapia anti invecchiamento
Un nuovo strumento con biomarcatori specifici potrebbe rivoluzionare il trattamento dell'Alzheimer dalle primissime fasi: ecco come funziona il test e il futuro per chi soffre di questa malattia