Interni

"Si tratta di una questione ormai di gossip e il gossip non ci interessa. Se poi qualcuno vuole fare il ministero della virtù e della prevenzione del vizio come fanno i talebani in Afghanistan, fate pure. Nessuno ha mai tolto la fiducia a Sangiuliano. E' un ottimo ministro della Cultura che ha dimostrato capacità e che forse disturba la sinistra perché per la prima volta c'è un ministro della cultura che non si piega all'egemonia culturale della sinistra" così il deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: Sangiuliano? "Solo gossip, è un buon ministro che non si piega a egemonia della sinistra"

Bisogna tenere il piede sul freno perché quando purtroppo si accavalla il piacere del talamo con la scrivania succede sempre un casino. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Da ministro della Cultura a seduttore

“Con lo Speaker del Congresso Mike Johnson abbiamo affrontato i grandi temi della politica internazionale, dalla presenza della Cina, dalla situazione in Ucraina al Medio Oriente e al Mar Rosso, e ho ribadito l'impegno dell'Italia a collaborare sempre di più con gli Stati Uniti d'America. Le relazioni transatlantiche per noi rappresentano una priorità, lo abbiamo fatto con tutti i governi e lo faremo anche con il prossimo. Da parte di Johnson ho trovato grande disponibilità a rafforzare i rapporti con l'Italia, anche perché la sua famiglia ha origini italiane” così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine dell’incontro con lo Speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Mike Johnson. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Relazioni transatlantiche per noi una priorità, anche con il prossimo Governo USA

"Una giornata di grande emozioni. Questo riconoscimento da parte dell'Università digitale Pegaso credo che riconosca il contributo che tramite anche Sanofi, Farmindustria, riusciamo a dare al sistema Paese nel campo delle cure e dei farmaci. Cure e farmaci hanno un impatto diretto sullo sviluppo della nazione e quindi questo riconoscimento in scienze economiche, credo che chiuda il cerchio. Almeno in merito al mio corso di studi che è stato tutto di tipo stem. Se si parla di cure e possibilità di cure si parla anche di economia. Il Governo sta facendo tanto per dare investimenti al sistema sanitario, sui farmaci e per la difesa della proprietà intellettuale in Europa, rendendo l'Italia più competitiva. Oggi si riconosce l'impatto di un settore sul sistema Paese, ricordandoci anche la rilevanza geopolitica del settore dei farmaci in un mondo così instabile e frammentato" così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani a margine della cerimonia in cui gli è stata conferita la laurea honoris causa in Scienze Economiche. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani: "Mia laurea honoris causa è riconoscimento del contributo di Farmindustria al Paese"

Alla fine dell’intervista del presidente del Senato Ignazio La Russa, condotta dal direttore Sallusti, un abitante del posto si è presentato sotto il palco accusando l’on. Donzelli di Fratelli d'Italia e quindi il governo in carica di aver tolto il fondo per le vittime delle stragi nazifascite e lamentando una scarsa presenza dei rappresentanti dell’esecutivo nazionale e locale di centrodestra a Sant’Anna di Stazzema. Luogo dove ogni anno si ricorda il tragico eccidio e comune situato a pochi chilometri di distanza da Marina di Pietrasanta.

Federico Bini
La Versiliana, contestazione a Donzelli dopo l’intervista a La Russa

"Tutta l'estate si è parlato di Ius scholae: chi è nato in Italia e ha frequentato due cicli scolastici deve poter diventare italiano. Noi abbiamo bisogno di nuovi italiani, perché siamo un Paese vecchio che non potrà pagare né pensioni né sanità se non attirà nuovi cittadini. Naturalmente noi stiamo attenti sulla questione dell'immigrazione e riteniamo che gli ingressi debbano essere regolari, ma chi sta in Italia e vuole integrarsi deve poterlo fare. Forza Italia ha detto che è una priorità, la sinistra dice che è una priorità. E allora facciamola, basta produrre rumore senza poi fare nulla. Mi interessa fare un provvedimento giusto, magari bipartizan. Se destra, sinistra e 5 Stelle rifiuteranno questo principio, allora dimostreranno che in Italia non c'àè speranza di fare qualcosa di buono insieme" così Carlo Calenda, leader di Azione, in un video su Instagram. Courtesy: Instagram Carlo Calenda (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius scholae, Calenda (Azione): "Abbiamo bisogno di nuovi italiani, votiamolo tutti insieme"

"No, il Governo Meloni non abolirà l'assegno unico nella prossima legge di bilancio. Diffidate dalle fantasiose ricostruzioni su una Manovra ancora da scrivere. Noi continuiamo a lavorare per un'Italia migliore e più giusta, dopo anni di disastri della sinistra". Interviene così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un post su X che contiene anche un video di Meloni insieme al Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Courtesy Meloni X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni in un video con Giorgietti sui social: “No, il Governo non abolirà l’assegno unico”

“Sulla democrazia e sui diritti o si sta di qua o di là. Non si possono fare due parti in commedia come sta facendo la destra italiana. In Europa raccontano una certa idea di società, in Italia un'altra”, lo ha detto il parlamentare del Partito Democratico Francesco Boccia in un video pubblicato su Instagram. Courtesy Pd Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia: Su diritti e democrazia la destra non sa da che parte stare

“Quando i conti pubblici non vanno bene la sinistra mette le mani nelle tasche degli italiani. Spero che questo sia un guanto di sfida alle destre per cogliere la ricetta per far crescere il Paese anche un Paese con un forte debito pubblico. Occorre tagliare i costi ed eliminare le regole, non mettere le mani nelle tasche degli italiani. Incentivare gli investimenti e far salire ricchezza del paese”, lo ha detto l’ex Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, in un video pubblicato su X. Courtesy Giovanni Toti X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti: Niente aumenti di tasse, serve produrre di più e e tassare meno per far salire la ricchezza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica