Interni

"Raffaele Fitto è stato un elemento centrale, insieme alla capacità di Giorgia Meloni, per rendere protagonista l'Italia sul piano europeo e quindi continuerà a essere un punto di riferimento, qualsiasi sarà il suo ruolo". Così il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, durante una conferenza stampa al Meeting di Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Fitto resterà punto riferimento al di là del ruolo"

“Non dover confondere le fake news con le opinioni dissenzienti. Alain de Benoist parla di giornalisti poliziotti che dicono che questa cosa non la puoi dire perché non è politicamente corretta. In Italia il partito più forte è il partito unico del politicamente corretto”, lo ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al Meeting di Rimini. Courtesy Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Ci sono giornalisti poliziotti che vigilano sul politicamente corretto

“Nel mitico Pnrr abbiamo svariati miliardi per upskilling, reskilling, per piano nazionale di competenze, potrei riempirvi di titoli e progetti che ricordano i piani quinquennli dell’Unione Sovietica”, lo ha detto il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il suo intervento al Meeting di Rimini. Courtesy Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Il Pnrr ricorda i piani quinquennali dell’Unione Sovietica

“I nostri allevamenti sono i più sostenibili del pianeta, non c’è altro continente in cui il benessere animale venga tenuto in così alta considerazione. Vorremmo di meglio ma tutto ha un costo ed è elevato. Quando si parla della differenza tra allevamento intensivo e estensivo si deve chiedere al cittadino se è disponibile a pagare il prodotto più di 10-20 volte di quanto lo paga adesso”, lo ha detto il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante il Meeting di Rimini. Courtesy Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: “I nostri allevamenti sono i più sostenibili del pianeta”

“La sostenibilità è stata confusa con la sostenibilità ambientale che non tiene conto di alcuni aspetti. Io non guardo al valore dell’agricoltura solo come produzione di cibo, gli agricoltori sono il centro di manutenzione di un territorio. Qualcuno, invece, ha mal interpretato, ha visto la produzione di agricoltura come un nemico del territorio come se abbandonando a sé stesso il territorio questo vivesse meglio”, lo ha detto il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante il Meeting di Rimini. Courtesy Meeting Rimini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: L’ambientalismo ha visto l’agricoltura come nemico del territorio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica