La premier accoglie il detenuto che sarà trasferito a Verona. Le prime parole: "Per me cambia tutto, adesso voglio riabbracciare mia madre"

La premier accoglie il detenuto che sarà trasferito a Verona. Le prime parole: "Per me cambia tutto, adesso voglio riabbracciare mia madre"
La caccia a messaggi, video e mail. E la procura vuole risentire l'audio sui presunti "illeciti"
La storica: "Le destre si rafforzano perché le persone non politicizzate resistono e la sinistra perde i voti popolari"
Edizione speciale di Montecitorio a Porte Aperte per la Notte dei Musei di oggi. La Camera ha aperto i battenti dalle 20, con il concerto della Banda Musicale dei Carabinieri. L'ultimo ingresso dei visitatori a mezzanotte e mezza circa. Le visite guidate, oltre alle principali sale di rappresentanza, toccano anche il cortile, al centro di lavori di restauro da poco terminati. Nel percorso anche l'allestimento dedicato ai 75 anni dell'entrata in vigore della Costituzione e i quadri dell'artista Marta Czok, nel Corridoio dei busti. In Sala della Regina si esibiscono i giovani talenti del Teatro dell’Opera di Roma: Valentina Gargano, soprano, Eduardo Niave, tenore, Zenoviia Anna Danchak, pianola, con un repertorio per lo più pucciniano e verdiano. In apertura la banda dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimiliano Ciafrei, ha esordito con l'inno d'Italia e terminato con "La Fedelissima", la marcia d'ordinanza dell'Arma. (Alexander Jakhnagiev)
Edizione speciale di Montecitorio a Porte Aperte per la Notte dei Musei di oggi. La Camera ha aperto i battenti dalle 20, con il concerto della Banda Musicale dei Carabinieri. L'ultimo ingresso dei visitatori a mezzanotte e mezza circa. Le visite guidate, oltre alle principali sale di rappresentanza, toccano anche il cortile, al centro di lavori di restauro da poco terminati. Nel percorso anche l'allestimento dedicato ai 75 anni dell'entrata in vigore della Costituzione e i quadri dell'artista Marta Czok, nel Corridoio dei busti. In Sala della Regina si esibiscono i giovani talenti del Teatro dell’Opera di Roma: Valentina Gargano, soprano, Eduardo Niave, tenore, Zenoviia Anna Danchak, pianola, con un repertorio per lo più pucciniano e verdiano. In apertura la banda dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimiliano Ciafrei, ha esordito con l'inno d'Italia e terminato con "La Fedelissima", la marcia d'ordinanza dell'Arma. (Alexander Jakhnagiev)
Ecco le opere d’arte e le Sale del Senato aperte al pubblico in occasione della Notte dei Musei. Una lunga fila di visitatori durante tutta la serata. (Alexander Jakhnagiev)
I soliti gruppi pro Palestina hanno bloccato una manifestazione di Forza Italia e, come riferisce il ministro Tajani, "hanno aggredito un giovane militante". Il vicepremier dice basta: "Ripristinare la legalità nelle università"
Con il solito sistema, gli studenti per la Palestina hanno impedito un incontro di Fratelli d'Italia a Pisa: tra urla e rumori sono riusciti a impedire di parlare al ministro Bernini.
Hanno prima bloccato un incontro di Forza Italia e poi fatto partire un corteo non autorizzato per le strade di Pisa. gli studenti della Palestina ora minacciano ogni incontro
"Sono solita parlare di numeri e risultati, cercando di portare a casa degli obiettivi. In questi 18 mesi ho cercato di fare questo. In primo luogo, con la riforma del primo maggio del 2023, in cui abbiamo rimesso in alzo l'inclusione sociale e lavorativa, abbiamo rivisto gli strumenti, abbiamo puntato sulle politiche attive per accompagnare al lavoro chi è in condizione di occupabilità. Abbiamo creato gli strumenti attraverso la piattaforma. Adesso, nell'ultimo decreto coesione, abbiamo introdotto un'altra modifica per consentire anche alle aziende, ma agli stessi lavoratori e lavoratrici in cerca di lavoro, di poter colloquiare con il sistema e quindi con la piattaforma" lo ha detto la ministra del Lavoro Calderone, intervenendo al Festival del Lavoro. (Alexander Jakhnagiev)