Politica

"Non c'era nessun problema nel Governo né nessun problema personale con Giorgetti. Noi abbiamo posto un tema politico su un emendamento. La tassa sullo zucchero per noi è una tassa sbagliata perché colpisce le famiglie, soprattutto quelle più deboli, colpisce le aziende, mette a rischio migliaia e migliaia di posti di lavoro. Quindi ci siamo battuti perché non ci fosse la tassa sullo zucchero, così come era stato deciso dal Parlamento il 29 dicembre dello scorso anno, con un ordine del giorno approvato con il sostegno del Governo. Quindi Forza Italia è stata coerente e si è battuta perché non ci fosse una nuova tassa su alimenti che usano i bambini, che usano le famiglie, che sono prodotti anche grazie all'agricoltura italiana. Abbiamo ottenuto quello che chiedevamo. Lo stesso con il superbonus. Non ci siamo trovati d'accordo con un emendamento che prevedeva dei provvedimenti retroattivi che avrebbero minato la fiducia tra cittadini e istituzioni" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della riunione del B7 a Roma. Durate: 01_54 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Su Superbonus e tassa sugli zuccheri abbiamo ottenuto quel che chiedevamo"

"Con la morte di Franco Di Mare perdiamo un grande giornalista ed è una perdita per tutti" detto la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'evento "Per un'Europa umana, concreta sostenibile", tenutosi in Campidoglio a Roma. Durate: 00_16 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Con la morte di Franco Di Mare perdiamo un grande giornalista"

"Che rabbia e che vergogna questo Governo che nella Giornata Internazionale contro l'Omobilesbotransfobia decide di non firmare una dichiarazione per le politiche europee a favore delle persone Lgbtqia+. Non è accettabile. L'Italia è scivolata di una posizione indietro nella classifica annuale di Ilga Europe, è 36esima su 48 paesi. Non è accettabile. Il Partito Democratico continuerà a battersi per una legge contro l'omobilesbotransfobia, come il Ddl Zan, che questa destra che oggi governa aveva vergognosamente affossato con un applauso e con delle risate sguaiate sulla pelle delle persone Lgbt. E dall'altra parte continueremo a batterci per assumere il pieno riconoscimento dei diritti della comunità Lgbt, a partire dai figli e dalle figlie delle coppie omogenitoriali, a partire dal rafforzamento delle adozioni e dal contrasto alle teorie riparative, così come ad un matrimonio egualitario, perché l'amore non si può discriminare. Però dico che rabbia e che vergogna. Questo Governo, che pure l'anno scorso aveva firmato analoga dichiarazione, e quest'anno, evidentemente, sotto campagna elettorale ha deciso di non farla. Questa vuol dire avere una destra che governa il Paese, che fa la campagna elettorale sulla pelle delle persone discriminate" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'evento "Per un'Europa umana, concreta sostenibile", tenutosi in Campidoglio a Roma. Durate: 01_32 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Il Governo non ha firmato la dichiarazione sui diritti Lgbt, vergogna"

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, partecipa alla riunione del B7 in corso a Roma. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni arriva alla riunione del B7

"Possiamo lavorare insieme per favorire sviluppo economico, lotta al cambiamento climatico, tecnologia, formazione. Vogliamo giocare un ruolo da protagonisti, e pensiamo di poterlo fare essendo la seconda economia del G7 e avendo la guida del G7" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della riunione del B7 a Roma. Durate: 00_26 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
B7 Summit, Tajani: "L'Italia può giocare un ruolo da protagonista"

"Importante è che i grandi Paesi industriali abbiano un confronto e soprattutto che i settori privati dei grandi Paesi industriali possano dare un contributo. Insisto sempre nel dire che la diplomazia della crescita è parte della nostra strategia, quindi anche come presidenza del G7 non posso che dire che l'industria è importante per fare politica internazionale. La politica internazionale significa crescita su tutti i mercati, sviluppo delle esportazioni. Naturalmente più la situazione è calma e più si può fare export, più ci può essere crescita. Inoltre la diplomazia industriale può anche preparare il terreno in nuovi scenari come l'Indo-Pacifico, l'Africa, il Sud America e i Balcani" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della riunione del B7 a Roma. Durate: 01_39 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
B7 Summit, Tajani: "La diplomazia della crescita è parte della nostra strategia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica