Politica

"Questa cosa dei confronti televisivi è ridicola e anche offensiva. E non solo perché chi dovrebbe confrontarsi nel dibattito non andrà in Europa, lo dico con rispetto delle due leader, è offensivo rispetto alle regole di base di una democrazia sana e compiuta, non ci sono due coalizioni che si confrontano, due partiti nazionali, allora si confrontino tutti", le parole di Fratoianni di Sinistra Italiana nel corso di una conferenza stampa alla Camera. / Fb Europa Verde (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni: "Confronto Meloni- Schlein? E' offensivo e ridicolo, non ci sono solo due partiti"

"Oggi vogliamo evidenziare l'importanza di mettere i giovani al centro delle politiche pubbliche. Investire sul proprio futuro significa investire sul futuro della nazione. Alla base di questo tema non ci sono solo fattori", le parole del vicepresidente della Camera Rampelli alla Sala della Regina di Montecitorio al convegno "Giovani, tra famiglia e formazione: progettare prospettive di futuro - Esperti e rappresentanti delle istituzioni a confronto con i giovani" (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli: "Mettere al centro delle politiche pubbliche i giovani"

"Il confronto tv tra Meloni e Schlein? Va rispettata la par condicio. Siamo in un elezione basata sul sistema proporzionale. Non c'è un solo leader che rappresenta la maggioranza e uno che rappresenta l'opposizione. Ciascun leader rappresenta il proprio partito. Chiediamo quindi che non si ingannino gli elettori. Quel confronto è stato concepito secondo un principio errato. Aspettiamo che si pronuncino gli organi competenti" lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle a margine del suo incontro con la stampa estera a Palazzo Grazioli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europee, Conte: "Il confronto Meloni-Schlein? Si rispettino le regole della par condicio"

"La solitudine, l’individualismo, la considerazione degli altri come non soltanto estranei ma ostili, divengono progressivamente delle prigioni. Si è prigionieri della chiusura in sé stessi, dove la crescita personale rallenta, viene frenata; e dove il gusto della vita inaridisce", le parole del Presidente Mattarella alla cerimonia di consegna dei 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Individualismo può diventare una prigione"

"Ciò che Biden sta facendo nei confronti di Israele è vergognoso. Se qualche ebreo votasse per Joe Biden, dovrebbe vergognarsi di se stesso. Ha completamente abbandonato Israele e nessuno può crederci. Immagino che si senta bene perché lo ha fatto come decisione politica. Bisogna prendere la decisione giusta, non quella politica", le parole di Donald Trump. / Ig Trump (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Biden ha abbandonato Israele, si vergogni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica