

Alcuni esponenti azzurri sono stati presi di mira durante un volantinaggio a Roma. FI punta il dito contro la sinistra: "Violenti e anti democratici, incapaci di avere un libero confronto"

Il ministro della Giustizia alla seconda giornata del Congresso nazionale dell'Anm invoca il dialogo, ma la porta resta chiusa

"Dovremmo essere un po' più coraggiosi e fare nomi, cognomi e dire quali sono le istituzioni e i loro proprietari, che controllano l'alimentazione a livello mondiale. Se non facciamo nomi e cognomi, parliamo solo in astratto. Credo che non sia giusto che l'umanità non sappia chi è che controlla gli alimenti, quali sono le risorse per il bene comune e chi governa questo pianeta oggi. Pertanto bisogna ricordare che la stragrande maggioranza dell'umanità vive da sola, senza sistemi e istituzioni di supporto. Conosco poco la cooperazione internazionale perché non ne faccio parte. Ma è molto importante incoraggiare il bene comune. Pertanto, non so dire i nomi di coloro che ci guadagnano di più grazie alla povertà, però conosco tutte quelle esperienze che danneggiano la vita in generale" lo ha detto la premio Nobel Rigoberta Menchù Tum, a margine del tavolo a margine del tavolo sul cibo e sui sistemi alimentari, presso la sede di Coldiretti a Palazzo Rospigliosi. (Alexander Jakhnagiev)

Il governatore all'attacco: "Pippo Baudo dell'area nord di Napoli, con relativa frangetta". Il prete: "Offese gratuite". Meloni difende il parroco: "Viene deriso, segnale spaventoso". Il governo: "Siamo con te"

"Il fatto che, proprio durante il mio primo soccorso, mi abbia lasciato mio padre è stato simbolicamente qualcosa di grosso. C'è stato un passaggio di vita. Quel giorno mi sono ricordata di quando mio padre mi disse: alla fine, vince sempre la morte. Oggi la morte mi ha portato via mio padre. La vita, però, ha vinto 84 volte, perché in quel soccorso salvammo 84 persone. Il nostro dovere è quello di far vincere la vita anche in mezzo alla morte" così Cecilia Strada, candidata per il Partito Democratico alle Europee, nel format 'Personale è Politico'. (Alexander Jakhnagiev)

E' stato inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute e della prevenzione di Race for the Cure. "Un evento che si tiene tutti gli anni serve a commemorare le donne che non ce l'hanno fatta contro questa malattia, ma anche per la prevenzione. Mia madre si sarebbe salvata" dice una signora. "Quest'anno siamo anche di più, spero che vada tutto bene". "Una splendida occasione per tutte le donne". "Una bellissima iniziativa da fare ogni anno". (Alexander Jakhnagiev)

Beppe Sala ammette che Milano ha un problema di insicurezza ma scarica le responsabilità sul governo: eppure da anni, prima che a Chigi ci fosse il centrodestra, i vip denunciavano una "situazione fuori controllo"

"Siamo orgogliosi di aver supportato Confindustria in questo percorso del B7, il G7 del business. In particolare il nostro ruolo è consistito nel fornire competenze, know-how, esperienze maturate non solo nel mercato italiano ma anche all'estero, grazie al nostro network internazionale. Ricordo che Deloitte è presente in 150 Paesi. Abbiamo quindi potuto elaborare delle proposte che abbiamo sottoposto a Confindustria. I temi toccati sono quelli delle agende del business e delle istituzioni: transizione digitale, energetica e ambientale, il tema delle catene di approvvigionamento globale, la valorizzazione dei talenti e, infine, non poteva mancare il tema dell'intelligenza artificiale, trasversale a tutti gli altri. Ci sono stati momenti di confronto e condivisione fondamentali, fortemente voluti dalla presidente del B7 Emma Marcegaglia. In particolare sono stati importanti gli incontri di Torino e Verona" lo ha detto l'Ad di Deloitte Italy Fabio Pompei. (Alexander Jakhnagiev)

Caro Carlo, si dice che la verità stia nel mezzo, qualcuno è addirittura convinto di averla in tasca, io invece non posso fare a meno, per curiosità, di ricercarla, da sempre
