Politica

"Un’invasione su vasta scala di Rafah sarebbe un errore. Sarebbe un errore non solo per il danno civile che causerebbe, che sarebbe immenso. Attualmente a Rafa vivono circa 1,4 milioni di persone e pensiamo anche che questo tipo di invasione indebolirebbe la sicurezza di Israele", le parole di Matthew Miller, portavoce del dipartimento di Stato Usa. / Youtube (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Usa: Invasione Rafah da parte di Israele sarebbe un errore

Il personale dell'UNRWA a Rafah si è riunito per celebrare l'inizio del mese sacro del Ramadan con gli sfollati. Le immagini. / Unrwa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le celebrazioni per l'inizio del Ramadan a Rafah

"Questa crisi non è finita. Ahimè, il nostro consiglio dovrà restare mobilitato e rimettersi immediatamente al lavoro. Dovrà farlo. Dopo il Ramadan, che finirà tra due settimane, bisognerà stabilire un cessate il fuoco permanente", le parole della Francia al Consiglio di Sicurezza dell'Onu. / Onu (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Francia chiede all'Onu cessate il fuoco permanente a Gaza dopo Ramadan - SOTTOTITOLI

"Ci stiamo avvicinando a un accordo per un cessate il fuoco immediato con la liberazione dei nostri ostaggi, ma non siamo ancora arrivati ​​a quel punto. Ora, cerchiamo di essere chiari. Un cessate il fuoco sarebbe potuto arrivare mesi fa se Hamas fosse stato disposto a rilasciare gli ostaggi mesi fa. Invece, Hamas continua a ostacolare la pace, a erigere blocchi stradali, a nascondersi nei tunnel sotto le città di Gaza e dietro le infrastrutture civili, e a nascondersi tra la popolazione civile. Quindi oggi chiedo a due membri di questo consiglio e agli stati membri di ogni regione del mondo di parlare apertamente e chiedere inequivocabilmente che Hamas accetti l’accordo sul tavolo. Ora spero di sbagliarmi. Davvero, ma non me lo aspetto dalla Russia e dalla Cina", le parole degli Stati Uniti al Consiglio di Sicurezza dell'Onu sul Medio Oriente. / Onu (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio sicurezza Onu, gli Stati Uniti chiedono il rilascio degli ostaggi israeliani - SOTTOTITOLI

In apertura dei lavori alla Camera dei Deputati, il presidente Fontana ha chiesto qualche minuto di raccoglimento per ricordare le vittime delle fosse Ardeatine: “Ricordare come il cammino del nostro Paese verso la democrazia sia passato anche attraverso tragedie come questa rappresenta un inderogabile dovere morale e civile. Serve a rafforzare la consapevolezza che la pace e la libertà di cui godiamo oggi vanno difese ogni giorno. Soprattutto nell’attuale momento storico, segnato dalla guerra in Ucraina e in Medio-oriente, che rischiano di rinfocolare fenomeni di intolleranza e di estremismo. Auspico che la memoria di questo tragico evento possa arricchire la nostra coscienza civile, infondendo nelle giovani generazioni il ripudio di ogni forma di violenza e di sopraffazione”, ha affermato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana in Aula ricorda l'eccidio delle fosse Ardeatine: "Difendere pace e libertà ogni giorno"

Nel corso della seduta della Camera dei Deputati, il presidente Fontana ha richiamato all’attenzione i deputati, ricordando le vittime delle fosse Ardeatine e ricordando la loro memoria con un minuto di silenzio: “Ricordare come il cammino del nostro Paese verso la democrazie sia passato anche da tragedie come queste rappresenta un inderogabile dovere morale e civile. Serve rafforzare la consapevolezza che la pace e la libertà di cui godiamo oggi vanno difese ogni giorno, soprattutto nell’attuale momento storico, segnato dalle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, che rischiano di rinfocolare fenomeni di intolleranza ed estremismo”, ha spiegato Fontana. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alla Camera il ricordo delle vittime delle fosse Ardeatine, osservato un minuto di silenzio

Nelle immagini l’equipaggio della navetta spaziale russa Soyuz Ms-25 fa il suo ingresso nella Stazione Spaziale Internazionale. A bordo arrivano il cosmonauta di Roscosmos Oleg Novitskiy, la bielorussa Marina Vasilevskaya e l’astronauta americana della Nasa, Tracy C. Dyson / X Nasa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'equipaggio della navetta russa Sojuz Ms-25 a bordo della Stazione Spaziale

"Un sano esercizio di realismo ci deve portare a considerare la Nato come il solo e vero scudo di cui disponiamo per difendere la libertà e la democrazia", le parole del Capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone in audizione alle Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera e la Commissione Esteri e Difesa del Senato. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cavo Dragone: Nato scudo per difesa libertà e democrazia

"Ero tifoso di un grande ciclista che ha vinto due giri d'Italia, da piccolo ero così colpito da questo atleta che non vinceva le tappe, ma vinceva il Giro d'Italia, Franco Balmamion", le parole del ministro Tajani a margine dell'evento “Il 107mo Giro d’Italia. L’Italia che corre". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giro d'Italia, Tajani: Il mio campione del cuore? Balmamion
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica