Politica

"A causa del nazismo, con il supporto del fascismo, furono uccisi italiani, ebrei, antifascisti, resistenti, per una strategia terrore volta a spaventare la città di Roma. a intimidire la resistenza. Fu un crimine contro l'umanità drammatico, abbiamo il dovere di ricordarlo. Tra le vittime persone di ogni età, estrazione sociale, tanti romani e tante di altri città. Uno spaccato dell'Italia di allora. Fu un occasione per la politica barbara di sterminio del popolo ebraico. Una tragedia in cui si toccarono i punti più bassi degli orrori della guerra. Poi però ci fu la rinascita e la liberazione" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della cerimonia per la commemorazione delle Fosse Ardeatine. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ottantesimo anniversario delle Fosse Ardeatine, Gualtieri: "Un crimine orrendo, dobbiamo ricordarlo"

"Lo Spazio economico europeo è unico per portata e profondità. Ha resistito alla prova del tempo e si è dimostrato così rilevante oggi. Quando è stato firmato per la prima volta. L’UE riunisce 30 paesi nel più grande mercato interno del mondo. E questo mercato interno è una delle maggiori risorse dell’Europa, poiché offre ampie opportunità di progresso economico, sociale e di più ampio respiro", le parole del Presidente del Consiglio Ue Michel. Lo spazio economico europeo compie 30 anni. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Michel: Spazio economico europeo ha resistito alla prova del tempo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al sacrario delle Fosse Ardeatine in occasione dell'ottantesimo anniversario dell'eccidio avvenuto diurante la seconda Guerra Mondiale. Sul palco erano presenti anche i presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Lazio Rocca, il ministro della Difesa Crosetto, i presidenti delle comunità ebraica di Roma e d'Italia, nonché il rabbino capo di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente Mattarella rende omaggio alle Fosse Ardeatine con le altre cariche dello Stato

Ecco l'arrivo del Presidente del Consiglio Meloni alla seconda giornata di riunione del Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo di Giorgia Meloni al Consiglio Ue
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica