Politica

La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina durante l'informativa nell'Aula della Camera dei deputati sulla ripartenza della scuola: "Nel nome della scuola occorrono, pur nel rispetto della dialettica, più collaborazione, più proposte e meno scontro politico, approfittare della scuola per fare mera propaganda significa non agire nell'interesse dei nostri ragazzi. A loro dobbiamo un sistema scolastico migliore, di qualità e al passo con i tempi. Per loro dobbiamo lavorare con sguardo volto al domani recuperando i ritardi di anni. Quello che non meritano è assistere a polemiche sterili che si consumano sulla loro pelle, non meritano slogan e frasi ad effetto che puntano solo alla pancia dell'elettorato". / Camera web

Agenzia Vista
Scuola, Azzolina: "Studenti non meritano slogan che puntano solo alla pancia dell'elettorato"

La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina durante l'informativa nell'Aula della Camera dei deputati sulla ripartenza della scuola: "Voglio ribadirlo ancora una volta: sarà lo Stato a fornire le mascherine necessarie, per tutto il personale scolastico e tutti gli studenti. Il Commissario straordinario per lemergenza si sta occupando della loro distribuzione". / Camera web

Agenzia Vista
Scuola, Azzolina ribadisce: "Sarà lo Stato a fornire mascherine a prof e studenti"

La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina durante l'informativa nell'Aula della Camera dei deputati sulla ripartenza della scuola: "La decisione di sospendere le attività didattiche in presenza, assunta con grande dolore e senso di responsabilità, ci ha consentito di operare nellesclusivo interesse di cittadine e cittadini. Lo rivendicherò sempre. Abbiamo salvato decine di migliaia di vite. Con lo stesso senso di responsabilità, oggi, di fronte ad un quadro mutato anche dal punto di vista epidemiologico e nella consapevolezza di essere un Paese diverso da quello di marzo, più preparato ad affrontare la situazione, siamo chiamati ad occuparci del rientro a scuola". / Camera web

Agenzia Vista
Scuola, Azzolina: "Con stop lezioni salvate decina di migliaia di vite"

Il premier annuncia un piano speciale per Roma: "Ci sarà un progetto significativo per la Capitale". I soldi si spenderanno nel 2021, proprio quando si voterà per eleggere il nuovo sindaco

Luca Sablone
I soldi del Recovery Fund? Assist di Conte alla Raggi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica