



La nuova definizione di "default" spaventa, specie in un momento di crisi economica come quello attuale, che non è ancora deflagrato del tutto: a rischio privati e piccole, medie e grandi imprese

La preoccupazione azzurra: "Senza l'ok al Salva Stati siamo deboli e poco credibili al tavolo dei negoziati"

Se diamo una zoomata all'indietro e guardiamo il quadro d'insieme, senza perder tempo con gli stati generali, la pallacorda e questa banda di clown travestiti da citoyens, vediamo un Paese in cui si è insediato un regime

Tecnicamente si chiama Patrimonio destinato. Non vi spaventate la cosa non è complessa in sé, ma difficile come tutte le norme previste dai decreti emergenziali del governo Conte

Professore, partiamo dall'inizio di questa storia. Il suo primo paziente Covid. "Fine febbraio, non ricordo né il giorno né il paziente. All'inizio nessuno di noi aveva capito."

Persi 220mila posti in tre mesi. Gualtieri studia altri incentivi, ma i 5s si oppongono

Il premier sbandiera un'Italia unita politicamente e pronta a ripartire. Ma non ci casca nessuno
