Rivista al ribasso la stima del Pil 2025 a +0,6%, ripresa solo nel 2026. Allarme su dazi, energia e competitività: l’Italia fatica a stare al passo

Rivista al ribasso la stima del Pil 2025 a +0,6%, ripresa solo nel 2026. Allarme su dazi, energia e competitività: l’Italia fatica a stare al passo
Il presidente di Confindustria: “Se verranno applicati dazi all’Europa, sarà un colpo durissimo per le nostre imprese”. L'Italia esporta prodotti per 626 miliardi di euro, con un saldo positivo di 100 miliardi
Questo commento è la risposta all’editoriale di Vittorio Macioce su "Il paradosso anarchico dei bitcoin di Stato". È firmato da anarco-capitalisti che investono in criptovalute
Obiettivo: blindare anche i big dal rischio di scalate straniere
La Commissione europea propone un calcolo triennale per la conformità ai target, evitando sanzioni immediate per 15 miliardi. Von der Leyen: "Decarbonizzazione e competitività possono andare di pari passo"
La volontà del presidente Usa è di adottare una nuova linea sul tema degli standard ambientali, in netto contrasto con la stretta green avviata dal suo predecessore Joe Biden
Il ministro dell’Ambiente: “Biocarburanti e idrogeno le chiavi per il futuro. Valutiamo la produzione nel Mediterraneo. Il nucleare? Può avere un ruolo rilevante ma, per ora, nessuna decisione su Newcleo”
L'iniziativa, che rientra nel Piano Mattei per l'Africa, ha l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e la sovranità alimentare del Paese
La Cassa depositi e prestiti è la candidata ideale
Il governatore torna alla cautela sui tassi. Per il Tesoro un dividendo da 644 milioni